Se lo scopre Gargiulo è un film del 1988, diretto da Elvio Porta.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Se lo scopre Gargiulo | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1988 |
Durata | 114 min |
Genere | commedia |
Regia | Elvio Porta |
Soggetto | Nanni Loy ed Elvio Porta |
Sceneggiatura | Nanni Loy ed Elvio Porta |
Produttore | Gianni Minervini |
Casa di produzione | A.M.A. Film, Reteitalia, Titanus |
Fotografia | Alfio Contini |
Effetti speciali | Paolo Ricci |
Musiche | Pino Daniele |
Scenografia | Elena Ricci Poccetto |
Costumi | Mariolina Bono |
Trucco | Mario Di Salvio, Giuseppe Ferranti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Teresa è un'infermiera, sposata infelicemente al rampollo di una importante famiglia napoletana. Come membro della corrotta famiglia Gargiulo, viene regolarmente sfruttata ed umiliata dalla suocera e dal marito. Avendo necessità di trovare un milione di lire per aiutare il padre, va nei bassifondi di Napoli dove incontra Ferdinando e Friariello, due guappi di buon cuore che affrontano trafficanti di droga, camorristi e imbroglioni vari pur di aiutarla a trovare i soldi. Una volta scoperta la vera natura del marito, Teresa lo lascia e si mette con Ferdinando.
La pellicola segna l'esordio alla regia di Elvio Porta. Il protagonista del film, il francese Richard Anconina, è doppiato dall'attore napoletano Gigi Savoia.
La prima sequenza del film è caratterizzata dal brano Jesce juorno di Pino Daniele, presente in Schizzechea with Love.
Le scene acrobatiche con i veicoli sono state realizzate dalla troupe dello stuntman francese Rémy Julienne.
![]() | ![]() |