fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Se non avessi più te è un film del 1965 diretto da Ettore Maria Fizzarotti.

Se non avessi più te
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, musicale
RegiaEttore Maria Fizzarotti
SoggettoBruno Corbucci e Giovanni Grimaldi
SceneggiaturaBruno Corbucci e Giovanni Grimaldi
ProduttoreGilberto Carbone
Casa di produzioneMondial Te. Fi.
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaStelvio Massi
MontaggioFranco Fraticelli
MusicheEnnio Morricone
ScenografiaCarlo Leva
CostumiRosalba Menichelli
TruccoFranco Titi e Efrade Titi
Interpreti e personaggi
  • Gianni Morandi: Gianni Traimonti
  • Laura Efrikian: Carla Todisco
  • Nino Taranto: Antonio Todisco
  • Dolores Palumbo: Santina Todisco
  • Anna Maria Polani: Isabel de Villalba
  • Aroldo Tieri: Dottor Neris
  • Vittorio Congia: Nando Tazza
  • Nino Terzo: Sergente Amendola
  • Stelvio Rosi: Giorgio Di Bassano
  • Dino Mele: Ciccio Marletta
  • Daniele Vargas: Direttore dell'albergo di Barcellona
  • Carlo Taranto: Sergente Scannapietra
  • Enrico Viarisio: Colonnello Enzo
  • Angela Mazzanti: figlia del Colonnello Enzo
  • Nini Rosso: trombettista
  • Fausto M. Dragone: Mariuccio, il piccolo spazzacamino
  • Raffaele Pisu: Raffaele Traimonti, zio di Gianni
  • Gino Bramieri: Ginone Traimonti, padre di Gianni

Fa parte del filone dei cosiddetti film musicarelli.

Dopo In ginocchio da te e Non son degno di te conclude una trilogia che prosegue la stessa narrazione.


Trama


Napoli. Gianni e Carla stanno preparando il loro matrimonio mentre il servizio militare sta per finire.

Tuttavia una clausola del contratto discografico che Traimonti ha firmato con la RCA Italiana gli impone il celibato, i discografici sono infatti convinti che le nozze possano far calare i consensi presso le fans. I due giovani quindi si sposano in segreto ma Gianni viene subito chiamato per una tournée in giro per l'Italia e la moglie lo segue in clandestinità.

Ben presto Carla rimane incinta ed è costretta a tornare a casa, assistita dai genitori, dal suocero Gino e dallo zio Lele mentre il marito parte per una tournée europea. Il bambino nasce in segreto, Gianni si precipita da Parigi per vederlo prima di partire per la Spagna il giorno dopo; ma durante una tappa una giovane ereditiera si innamora di Gianni.

Dopo alcuni equivoci, nella serata finale di un festival, Gianni annuncia a tutti i fans di essere già sposato e di essere padre di un bimbo.


Canzoni


Queste le canzoni presenti nel film in ordine di esecuzione, tutte eseguite da Morandi (tranne Il silenzio, suonato da Nini Rosso):


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Se non avessi più te

Se non avessi più te is a 1965 Italian musicarello film directed by Ettore Maria Fizzarotti.
- [it] Se non avessi più te (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии