fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Seconda B è un film del 1934 diretto da Goffredo Alessandrini.

Seconda B
Maria Denis e Sergio Tofano
Paese di produzioneItalia
Anno1934
Durata76 min
Dati tecnicibianco e nero
Generecommedia
RegiaGoffredo Alessandrini
SoggettoUmberto Barbaro
SceneggiaturaGoffredo Alessandrini, Umberto Barbaro e Aldo Vergano
ProduttoreSante Bonaldo
Produttore esecutivoAldo Vergano
Casa di produzioneConsorzio I.C.A.R.-Pittaluga
Distribuzione in italianoI.C.A.R.
MontaggioGiorgio Simonelli
ScenografiaGastone Medin
CostumiGino Carlo Sensani
TruccoRaimondo Van Riel
Interpreti e personaggi
  • Sergio Tofano: il professor Monti
  • Dina Perbellini: la professoressa Vanni
  • María Denis: Marta Renzi
  • Ugo Ceseri: l'onorevole Renzi, padre di Marta
  • Cesare Zoppetti: il preside dell'istituto femminile
  • Umberto Sacripante: il bidello
  • Mercedes Brignone: un'invitata alla festa dei Renzi
  • Gino Viotti: un insegnante
  • Alfredo Martinelli: un altro insegnante
  • Vinicio Sofia: il segretario di Renzi
  • Liselotte Smith: una compagna di scuola di Marta
  • Dora Baldanello: Petronilla
  • Amina Pirani Maggi: la signora Renzi, madre di Marta
  • Zoe Incrocci: l'allieva Fumasoni
  • Cecyl Tryan: l'insegnante di francese
  • Lina Bacci: l'insegnante Zucchi
  • Celeste Aida Zanchi: la signora Cesira
  • Albino Principe: un invitato alla festa dei Renzi
  • Ines Cristina Almirante
  • Vasco Creti
  • Nais Lago

Film commedia di ambiente scolastico, presentato alla II Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.


Trama


Anno scolastico 1911-12, il professor Monti, timido insegnante di storia naturale all'Istituto Internazionale di Educazione Femminile, si innamora di una collega insegnante di ginnastica che, con qualche titubanza, ricambia il suo amore. Un'allieva, Marta Renzi, figlia di un deputato, scoperto il cauto idillio, d'accordo con alcune compagne decide di vendicarsi del professore che l'aveva segnalata al preside come la più indisciplinata: si finge innamorata di Monti fino a fargli perdere la testa e quasi farle una dichiarazione con lo scopo di umiliarlo di fronte a tutta la scolaresca. La professoressa di ginnastica, venuta al corrente della beffa, rimprovera aspremente l'allieva e la prende a schiaffi. Il preside prende le parti della figlia dell'onorevole e licenzia la professoressa che però riconquisterà il maturo collega che per solidarietà lascerà il lavoro.


Produzione


Il film venne girato negli stabilimenti della Cines.

Oltre ai tecnici accanto riportati, per il momento si conosce soltanto il nome dell'operatore, Domenico Scala, e il fonico, Vittorio Trentino.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Seconda B

Seconda B is a 1934 Italian comedy film directed by Goffredo Alessandrini and starring Sergio Tofano, Dina Perbellini and María Denis.[1] It was screened at the Venice Film Festival where it was awarded a prize. It started a trend for "schoolgirl comedies" during the Fascist era, targeted primarily at girls and young women audiences.[2] The title itself refers to a school class.[3] The film is set in the early 1910s.
- [it] Seconda B



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии