fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Secretary è un film del 2002 diretto da Steven Shainberg, interpretato da James Spader e Maggie Gyllenhaal, e liberamente basato sull'omonimo racconto breve presente nella raccolta del 1988 Cattiva condotta (Bad Behaviour) di Mary Gaitskill.

Secretary
Maggie Gyllenhaal e James Spader
in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2002
Durata106 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaSteven Shainberg
SoggettoSecretary di Mary Gaitskill
SceneggiaturaSteven Shainberg, Erin Cressida Wilson
ProduttoreSteven Shainberg, Andrew Fierberg, Amy Hobby
Produttore esecutivoMichael Roban, Jamie Beardsley, PJ Posner, Joel Posner
Casa di produzioneDouble A Films, Twopoundbag Company
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaSteven Fierberg
MontaggioPam Wise
MusicheAngelo Badalamenti
ScenografiaAmy Danger
CostumiMarjorie Bowers
Interpreti e personaggi
  • James Spader: E. Edward Grey
  • Maggie Gyllenhaal: Lee Holloway
  • Jeremy Davies: Peter
  • Patrick Bauchau: dottor Twardon
  • Stephen McHattie: Burt Holloway
  • Oz Perkins: Jonathan
  • Jessica Tuck: Tricia O'Connor
  • Amy Locane: sorella di Lee
  • Lesley Ann Warren: Joan Holloway
  • Mary Joy: Sylvia
  • Michael Mantell: Stewart
  • Sabrina Grdevich: Allison
  • Lily Knight: paralegale
  • Lacey Kohl: Louisa
  • Julene Renee: Jessica
Doppiatori italiani
  • Sandro Acerbo: E. Edward Grey
  • Tiziana Avarista: Lee Holloway
  • Simone Mori: Peter
  • Sergio Di Stefano: Burt Holloway

Trama


Lee Holloway è appena ritornata a casa da una clinica psichiatrica, in cui è stata ricoverata per autolesionismo, in occasione del matrimonio della sorella maggiore. Determinata a guadagnarsi un posto nella società, impara a battere a macchina e viene assunta come segretaria nello studio dell'avvocato E. Edward Grey; l'uomo le spiega che è troppo qualificata per il lavoro (avendo i voti più alti di chiunque altro si sia mai presentato) e le spiega che si tratta d'un lavoro molto monotono e noioso, dato che la ragazza dovrà usare solo macchine da scrivere. Lee accetta lo stesso.

Anche se all'inizio Grey sembra essere irritato da alcuni refusi di Lee, diventa presto evidente che è sessualmente eccitato dal suo comportamento obbediente; dopo che lui l'affronta sulla sua propensione all'autolesionismo e la convince a non farsi mai più del male, i due iniziano una relazione BDSM. Lee sperimenta un risveglio sessuale e personale, innamorandosi profondamente di Grey; quest'ultimo, però, mostra insicurezza nell'esternare i suoi sentimenti verso Lee, provando disgusto per le proprie fantasie sessuali. Durante questo periodo di "esplorazione" con Grey, Lee tenta di avviare una relazione più convenzionale con Peter, ex compagno di liceo intenzionato a metter su famiglia. Un giorno, senza preavviso, Grey licenzia Lee.

Peter chiede a Lee di sposarlo e lei, seppur dubbiosa perché ancora attratta da Grey, acconsente. Tuttavia, mentre prova il suo abito da sposa, esce e corre nell'ufficio di Grey, dichiarandogli il suo amore; Grey, ancora incerto sulla loro relazione, la mette alla prova ordinandole di sedersi sulla sua sedia senza muovere mani e piedi fino al suo ritorno: Lee obbedisce volentieri. Peter, avvertito da Grey, tenta di farle cambiare idea, ma Lee lo caccia, dicendo che non è lui l'uomo con cui vuole stare. Passano le ore, e diversi membri della famiglia e conoscenti visitano di volta in volta Lee per tentare alternativamente di dissuaderla o d'incoraggiarla, mentre Grey la osserva da lontano, ammettendo finalmente a sé stesso di essersi innamorato di lei. Lee, a causa del rifiuto di lasciare l'ufficio dopo tre giorni, attira l'attenzione dei media, che credono stia attuando uno sciopero della fame. Quella sera, dopo aver letto alcuni scritti di Lee riguardanti loro due, Grey torna in ufficio e porta Lee in una stanza al piano di sopra, dove le fa il bagno e la nutre. Qualche tempo dopo, i due si sposano e continuano felicemente la loro relazione.


Produzione


Nonostante la pellicola sia ambientata in Florida, le riprese si sono svolte a Los Angeles.


Colonna sonora


La colonna sonora è stata composta da Angelo Badalamenti e pubblicata l'8 ottobre 2002 da Lions Gate Records;[1] l'albo contiene 12 tracce per una durata totale di 40:39.

  1. I'm Your ManLeonard Cohen – 4:26
  2. Main Title – 4:40
  3. Feelin' Free – 3:15
  4. Snow Dome Dreams – 4:31
  5. Bathing Blossom – 1:59
  6. Seeing Scars – 3:29
  7. Loving to Obey – 4:13
  8. Office Obligations – 3:17
  9. The Loving Tree – 2:05
  10. Orchids – 2:40
  11. Secretary's Secrets – 2:43
  12. Chariots Rise – Lizzie West – 3:16

Distribuzione


Il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 20 settembre 2002 da Lions Gate Entertainment,[2] e in Italia il 4 aprile 2003 da Eagle Pictures.


Accoglienza



Critica


Secretary ha ricevuto una buona accoglienza da parte della critica. Sull'aggregatore Rotten Tomatoes, la pellicola ha un indice di approvazione del 76% basato su 157 recensioni, con un voto medio di 6,8 su 10; il giudizio dei critici afferma: «Maggie Gyllenhaal impressiona in questa commedia romantica dal tocco stravagante».[3] Su Metacritic il punteggio ottenuto è di 63 su 100 sulla base di 39 recensioni, equivalente a «recensioni generalmente favorevoli».[4]


Incassi


Il film ha incassato 4058680 $ negli Stati Uniti e 5244929 $ nella distribuzione internazionale, per un totale di 9304609 $.[5]


Riconoscimenti


  • 2002 - Boston Society of Film Critics[6]
    • Miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Central Ohio Film Critics Association Awards[7]
    • Migliore attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Gotham Independent Film Awards[8]
    • Miglior attrice emergente a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Las Vegas Film Critics Society
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Locarno Festival
    • Candidatura al Pardo d'oro
  • 2002 - Online Film Critics Society[9]
    • Miglior performance rivelazione a Maggie Gyllenhaal
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Phoenix Film Critics Society Awards
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - San Diego Film Critics Society Awards
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Sundance Film Festival
    • Premio speciale della giuria per l'originalità
    • Candidatura al Gran premio della giuria: U.S. Dramatic
  • 2002 - Toronto Film Critics Association[10]
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Vancouver Film Critics Circle Award
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2002 - Washington D.C. Area Film Critics Association
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - Chicago Film Critics Association[11]
    • Miglior performance rivelazione a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - British Independent Film Awards[12]
    • Candidatura al miglior film straniero
  • 2003 - Florida Film Critics Circle[13]
    • Miglior performance rivelazione a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - Golden Globe[14]
    • Candidatura alla migliore attrice in un film commedia o musicale a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - Independent Spirit Awards[15][16]
    • Miglior sceneggiatura d'esordio a Erin Cressida Wilson
    • Candidatura al miglior film
    • Candidatura alla miglior attrice protagonista a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - MTV Movie & TV Awards
    • Candidatura alla miglior performance rivelazione femminile a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - National Board of Review[17]
    • Miglior performance rivelazione femminile a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - National Society of Film Critics[18]
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
  • 2003 - Premio Chlotrudis[19]
    • Candidatura al miglior attore a James Spader
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal
    • Candidatura alla miglior sceneggiatura adattata a Erin Cressida Wilson e Steven Shainberg
  • 2003 - Satellite Award
    • Candidatura alla miglior attrice in un film commedia o musicale a Maggie Gyllenhaal
  • 2004 - Empire Awards
    • Candidatura alla miglior attrice a Maggie Gyllenhaal

Note


  1. (EN) Angelo Badalamenti – Secretary (Music From The Motion Picture), su discogs.com. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  2. (EN) Cathy Dunkley, Lions Gate reups ‘Secretary’, Variety, 10 settembre 2002. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  3. (EN) Secretary, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  4. (EN) Secretary, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  5. (EN) Secretary, su Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  6. (EN) BSFC Winners 2000s, su bostonfilmcritics.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  7. (EN) COFCA Awards 2002, su cofca.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  8. (EN) The Gotham Awards - Past Recipients, su awards.thegotham.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  9. (EN) OFCS 2002 Awards (6th Annual), su ofcs.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  10. (EN) TFCA - Past Award Winners, su torontofilmcritics.com. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  11. (EN) Chicago Film Critics Awards - 1998-07, su chicagofilmcritics.org. URL consultato il 25 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  12. (EN) Winnners & Nominations - The Awards 2003, su bifa.film. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  13. (EN) 2002 FFCC Award Winners, su floridafilmcritics.com, 16 novembre 2013. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  14. (EN) Secretary, su goldenglobes.com. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  15. (EN) 2003 IFP Independent Spirit Award Nominations, IndieWire, 11 dicembre 2002. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  16. (EN) Dana Harris, ‘Heaven’ tops Indie Spirit Awards, Variety, 22 marzo 2003. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  17. (EN) National Board of Review - 2002 Award Winners, su nationalboardofreview.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  18. (EN) Mike Goodridge, The Pianist sweeps National Society Of Film Critics awards, Screen Daily, 6 gennaio 2003. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  19. (EN) Chlotrudis Society for Independent Film - 2003, 9th Annual Awards, su chlotrudis.org. URL consultato il 25 gennaio 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Secretary (Film)

Secretary (Verweistitel: Secretary – Womit kann ich dienen?, DVD-Titel: Secretary – manchmal muss Liebe wehtun…) ist ein US-amerikanischer Film des Regisseurs Steven Shainberg aus dem Jahre 2002 nach einer Kurzgeschichte von Mary Gaitskill. In einer Mischung aus Liebesdrama und Schwarzer Komödie wird die Beziehung zwischen einer Sekretärin (Maggie Gyllenhaal) und ihrem Chef (James Spader) gezeigt. Der Film erhielt auf dem Sundance Film Festival den Spezialpreis der Jury.

[en] Secretary (2002 film)

Secretary is a 2002 American erotic black comedy romantic drama film directed by Steven Shainberg and written by Erin Cressida Wilson, based on the short story Secretary by Mary Gaitskill.[4][5] Starring Maggie Gyllenhaal and James Spader, the film explores the intense relationship between a dominant lawyer and his submissive secretary, who indulge in various types of BDSM activity such as erotic spanking and Petplay.
- [it] Secretary

[ru] Секретарша (фильм)

«Секретарша» (англ. Secretary) — фильм режиссёра Стивена Шейнберга. Фильм вышел на экраны в США 11 января 2002 года, в российский прокат — 13 января 2002 года. Фильм имеет рейтинг MPAA R.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии