fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sesso e fuga con l'ostaggio (The Chase) è un film del 1994 diretto da Adam Rifkin.

Sesso e fuga con l'ostaggio
Jack e Natalie ad inizio film
Titolo originaleThe Chase
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata89 min
Genereavventura, commedia, poliziesco
RegiaAdam Rifkin
FotografiaAlan Jones
MontaggioPeter Schink
MusicheTim Armstrong Richard Gibbs Dexter Holland Fat Mike
Interpreti e personaggi
  • Charlie Sheen: Jackson Hammond
  • Kristy Swanson: Natalie Voss
  • Rocky Carroll: Byron Wilder
  • Henry Rollins: ufficiale Dobbs
  • Josh Mostel: ufficiale Figus
  • Bree Walker: Wendy Sorenson
  • Ray Wise: Dalton Voss
  • Claudia Christian: Yvonne Voss
  • Natalija Nogulich: Frances Voss
  • Cary Elwes: Steve
  • Anthony Kiedis: Will
  • Flea: Dale
  • Cassian Elwes: Produttore
  • Ron Jeremy: Cameraman
Doppiatori italiani
  • Massimo Rossi: Jackson Hammond
  • Alessandra Korompay: Natalie Voss
  • Roberto Pedicini: Byron Wilder
  • Oreste Baldini: ufficiale Dobbs
  • Gianni Giuliano: ufficiale Figus
  • Silvia Pepitoni: Wendy Sorenson
  • Gino La Monica: Dalton Voss
  • Maurizio Romano:Steve
  • Riccardo Rossi: Will
  • Fabrizio Vidale: Dale
  • Massimo Corizza: Produttore
  • Bruno Conti: Cameraman

Trama


Jackson Hammond, un delinquente condannato per rapina ed evaso da San Quintino da poco, ruba una bella auto sportiva a Los Angeles; fermatosi a fare benzina, perde tempo e viene avvicinato da due poliziotti di pattuglia che hanno riconosciuto l'auto; in preda al panico prende in ostaggio una ragazza fermatasi nella stessa stazione di servizio con la sua auto, che Jack usa per scappare; purtroppo per lui, Jack non sa che il suo ostaggio è Natalie Voss, giovane ereditiera oppressa dall'ingombrante figura paterna, ovvero il ricco e potente magnate Dalton Voss, descritto in seguito da un agente come «il Donald Trump della California». Una volta riconosciutala, Jackson vorrebbe liberarsi sia di lei che della sua macchina, ma la polizia, che intanto si è lanciata all'inseguimento, crede che Jackson abbia volutamente rapito Natalie per chiedere un riscatto, e spinta dal padre organizza una gigantesca caccia all'uomo. A questo punto Jack tenta una disperata fuga in auto insieme a Natalie verso il confine con il Messico, ma durante questo viaggio "forzato" i due, dopo le iniziali incomprensioni, inizieranno a comprendere i problemi delle vite di entrambi, fino a provare qualcosa l'uno per l'altro.

Durante il viaggio, Jack spiega a Natalie di essere stato condannato ingiustamente per una serie di rapine che non ha commesso; tutto per colpa di una vicina pettegola che lo ha denunciato solo basandosi su un costume da clown in suo possesso; il rapinatore si travestiva per non essere riconosciuto mentre Jack lavorava come clown alle feste di compleanno, ma l'unica prova che poteva scagionarlo, un po' di sangue del rapinatore, fu raccolta senza seguire tutte le procedure del caso e non venne ammessa dal tribunale; condannato a 15 anni, Jack è evaso per scappare il più lontano possibile. L'unico che ancora crede in lui è il suo avvocato, che avuta la notizia dalla TV lo contatta chiedendogli inutilmente di arrendersi.

In tutto questo, la macchina viene inseguita non solo dalla polizia cittadina e stradale, ma anche dai media e da ogni genere di matti e svitati; i conduttori televisivi mettono su un circo mediatico enorme e gratuito per aumentare l'indice di ascolto, e lo stesso padre della ragazza rapita mira subito a sfruttare la risonanza per ottenere consensi (progetta di entrare in politica). Anche l'avvocato di Jack si mette all'opera, per portare il pubblico dalla parte del suo amico.

Alla fine Jack, messo con le spalle al muro, manda via Natalie e si arrende; quando viene portato via ammanettato, Natalie usa la pistola presa da Jack ad uno degli agenti nella stazione di servizio e prende in ostaggio un giornalista (che ha seguito tutta la vicenda perché si trovava in un'autopattuglia quella mattina per girare un reality show); i due rubano l'elicottero del traffico che li aveva intercettati in autostrada e seguiti tutto il tempo, e con quello fuggono in Messico, dove si stabiliscono al sicuro dalla legge americana.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Highway Heat

Highway Heat (Alternativtitel: The Chase – Die Wahnsinnsjagd) ist eine Actionkomödie aus dem Jahr 1994 über eine Geiselnahme und das daraus entstehende Verfolgungsrennen.

[en] The Chase (1994 film)

The Chase is a 1994 American action comedy film directed by Adam Rifkin and starring Charlie Sheen and Kristy Swanson. Set in California, the film follows a wrongfully convicted man who kidnaps a wealthy heiress and leads police on a lengthy car chase in an attempt to escape prison, while the news media dramatize the chase to absurd extents. It features Henry Rollins, Josh Mostel, and Ray Wise in supporting roles, with cameo appearances by Anthony Kiedis and Flea of the rock band Red Hot Chili Peppers.
- [it] Sesso e fuga con l'ostaggio

[ru] Погоня (фильм, 1994)

«Погоня» (англ. The Chase) — приключенческий боевик 1994 года с участием Чарли Шина и Кристи Суонсон режиссёра Адама Рифкина.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии