Sesso in gabbia (The Big Doll House) è un film del 1971, diretto da Jack Hill.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sesso in gabbia | |
---|---|
Titolo originale | The Big Doll House |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Filippine |
Anno | 1971 |
Durata | 95 min |
Rapporto | 1,85 : 1 |
Genere | azione, drammatico |
Regia | Jack Hill |
Sceneggiatura | Don Spencer |
Produttore | Jane Schaffer, Cirio H. Santiago (non accreditato) |
Produttore esecutivo | John Ashley, Eddie Romero, Roger Corman (non accreditato) |
Casa di produzione | New World Pictures |
Fotografia | Fred Conde |
Musiche | Hall Daniels |
Scenografia | Ben Otico |
Trucco | Antonio Artieda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
In un penitenziario femminile, su un'isola del Pacifico, sono recluse un centinaio di donne, tutte viziose e dedite alla droga e agli amori particolari, sorvegliate da aguzzine ancor più abiette di loro, agli ordini di una direttrice omosessuale e sado-masochista. Fra le prigioniere c'è anche una detenuta politica, animata da nobili ideali, la quale riesce, con due compagne e con l'aiuto esterno di due uomini, a evadere conducendo con sé come ostaggi la perversa direttrice e il medico, un uomo che aveva cercato invano di migliorare le condizioni di vita delle detenute. Durante il viaggio verso le coste dell'isola, però, le evase vengono raggiunte da un reparto dell'esercito, col quale impegnano un impari combattimento. La guerrigliera e una delle sue compagne muoiono, la terza riesce a fuggire nella giungla. La direttrice, tuttavia, trova il meritato castigo perendo in un camion in fiamme.
![]() | ![]() |