fiction.wikisort.org - PellicolaShake Hands with the Devil letteralmente Ho stretto le mani al Diavolo è un film del 2007 diretto da Roger Spottiswoode.
Ho stretto le mani al Diavolo |
---|
Titolo originale | Shake Hands with the Devil
|
---|
Paese di produzione | Canada
|
---|
Anno | 2007
|
---|
Durata | 100 min
|
---|
Genere | drammatico, storico
|
---|
Regia | Roger Spottiswoode
|
---|
Sceneggiatura | Michael Donovan
|
---|
Fotografia | Miroslaw Baszak
|
---|
Montaggio | Michel Arcand
|
---|
Musiche | Eric Fitz
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Roy Dupuis: Generale Roméo Dallaire
- James Gallanders: Maggiore Brent Beardsley
- Jean-Hugues Anglade: Kouchner
- Deborah Kara Unger: Emma
- Mark Antony Krupa: Stefan Stek
- Don Bottomley: Rappresentante delle Nazioni Unite
|
Film drammatico canadese basato sul libro autobiografico: Shake Hands with the Devil: the failure of humanity in Rwanda che racconta la personale esperienza del generale Roméo Dallaire durante il genocidio in Ruanda del 1994.
Il film è stato presentato in anteprima alla 32ª edizione del Toronto International Film Festival dal 6 al 15 settembre 2007. Il film è stato inoltre presentato al 27º Atlantic Film Festival il 13 settembre 2007 ad Halifax, Nuova Scozia.
Trama
L'organizzazione delle Nazioni Unite affida al generale Dallaire la missione di sorveglianza delle operazioni di pace dei Caschi blu in Ruanda. Dallaire si rende conto subito che la fragile tregua ottenuta tra le forze di minoranza dei ribelli Tutsi e le forze di maggioranza governative degli Hutu sta già vacillando gravemente.
Alcuni mesi dopo il suo arrivo l'aereo del presidente ruandese viene abbattuto, fatto che diventa il pretesto per il genocidio da tempo progettato contro i Tutsi e gli Hutu moderati. Kigali diventa quindi il teatro dei peggiori orrori, un'inaudita violenza di fronte alla quale il Gen. Dallaire è costretto ad essere spettatore senza mezzi per impedire il genocidio di gran parte della popolazione Tutsi.
Produzione e distribuzione
Il film è stato prodotto da Michael Donovan, (Halifax Film) e Laszlo Barna, (Barna-Alper Productions) e distribuito per il Canada da Seville Pictures Inc.. L'uscita nelle sale cinematografiche canadesi del film è stata il 26 settembre 2007 a Montréal al Cinema Impérial.
Genocidio del Ruanda |
 |
Ruanda · Genocidio |
Storia |
Origini di Hutu e Tutsi |
Guerra civile ruandese |
Accordi di Arusha |
Massacro di Nyarubuye |
Paul Rusesabagina |
Hutu Power |
Fazioni |
Interahamwe (Hutu) |
Impuzamugambi (Hutu) |
Fronte Patriottico (Tutsi) |
UNAMIR (Nazioni Unite) |
RTLM e Kangura |
Conseguenze |
Tribunale internazionale |
Corte Gacaca |
Crisi dei Grandi Laghi |
Prima guerra del Congo |
Seconda guerra del Congo |
Media |
Hotel Rwanda |
Shake Hands with the Devil |
Riconoscimenti
- Jutra Award 2008
- Vinto come miglior attore: Roy Dupuis
- Vinto come miglior attore protagonista: Roy Dupuis
- Genie Award 2008
- Vinto come miglior canzone originale: Valanga Khoza e David Hirschfelder per la canzone Kaya
- Nominato come miglior attore protagonista: Roy Dupuis
- Nominato come miglior attore non protagonista: Michel Ange Nzojibwami
- Nominati come miglior produzione: Lindsey Hermer-Bell e Justin Craig
- Nominato come miglior realizzazione cinematografia: Miroslaw Baszak
- Nominato come miglior realizzazione costumi: Joyce Schure
- Nominato come miglior regista: Roger Spottiswoode
- Nominato come miglior realizzazione musicale: David Hirschfelder
- Nominati come miglior realizzazione sound: Eric Fitz, Jocelyn Caron, Gavin Fernandes e Benoit Leduc
- Nominati come miglior montaggio musicale: Marcel Pothier, Guy Francoeur, Antoine Morin, Guy Pelletier e François B. Senneville
- Nominati come miglior film: Laszlo Barna e Michael Donovan
- Nominato come miglior adattamento per la pellicola: Michael Donovan
- Beverly Hills Film Festival 2008
- Vinto il Jury Award (Premio giuria): Roger Spottiswoode
- Sudbury Cinéfest 2007
- Vinto come miglior film canadese: Roger Spottiswoode
- Vinto il premio del pubblico: Roger Spottiswoode
- Atlantic Film Festival 2007
- Vinto come miglior attore: Roy Dupuis
Curiosità
- Shake Hands with the Devil non è un film di coproduzione internazionale ma è un film interamente finanziato da fondi canadesi per una somma totale di 10 milioni di dollari.[senza fonte]
- L'attore canadese Roy Dupuis, che nel film interpreta il generale Dallaire, ha trascorso diverso tempo con lui per poter preparare il suo ruolo e creare il personaggio. Il Generale ha poi commentato così la collaborazione:
(FR)
«Je veux être disponible pour M. Dupuis, pour qu'on puisse s'échanger notre humanité. C'est son film. Mais je devrai vivre avec ce qui va en ressortir. (Generale Roméo Dallaire)»
|
(IT)
«Io sarò disponibile per M.Dupuis, per quello che possiamo condividere della nostra umanità. È il suo film. Ma io dovrò convivere con quello che ne uscirà. (Generale Roméo Dallaire).»
|
- Dopo le riprese del film, avvenute in Ruanda, Roy Dupuis ha così commentato l'esperienza africana in un'intervista a ET Canada (canale tv Canadese):
(EN)
«It's one of those experiences I think that I will never leave, that role.. changed me. (Roy Dupuis)»
|
(IT)
«È una di quelle esperienze che credo non dimenticherò, questo ruolo mi ha cambiato. (Roy Dupuis)»
|
- Il film è stato girato in vari Paesi: Halifax, Nuova Scozia, in Canada ed a Kigali in Ruanda. Queste location sono state tratte direttamente dal libro omonimo ed appositamente scelte per fare da scenario.
Voci correlate
- Filmografia sul genocidio ruandese
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su dallairemovie.com.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Shake Hands with the Devil, su FilmAffinity.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Shake Hands with the Devil, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Shake Hands with the Devil (2007 film)
Shake Hands with the Devil is a 2007 Canadian war drama film starring Roy Dupuis as Roméo Dallaire, which premiered at the Toronto International Film Festival in August 2007. Based on Dallaire's autobiographical book Shake Hands with the Devil: The Failure of Humanity in Rwanda, the film recounts Dallaire's harrowing personal journey during the 1994 Rwandan genocide and how the United Nations failed to heed Dallaire's urgent pleas for further assistance to halt the massacre.[1]
[es] Shake Hands With the Devil
"Shake Hands with the Devil", estrechando la mano del diablo en español, es una película Canadiense correspondiente al género de drama protagonizada por Roy Dupuis como Roméo Dallaire. La película se estrenó en el Festival Internacional de Cine de Toronto en agosto del 2007. Basada en el libro autobiográfico titulado: Estrechando la mano del diablo: la travesía de Roméo Dellaire, la película narra la horrorosa experiencia de Dellaire durante el Genocidio de Ruanda en 1994 y de cómo la ONU falló al no prestar atención a las urgentes súplicas del Comandante en su intento por obtener más ayuda para detener la creciente masacre.[1]
- [it] Shake Hands with the Devil (film 2007)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии