fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Signs è un film fantascientifico del 2002 diretto da M. Night Shyamalan e interpretato da Mel Gibson e Joaquin Phoenix.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Signs (disambigua).
Signs
Mel Gibson e Cherry Jones in una scena del film
Titolo originaleSigns
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2002
Durata106 min
Generefantascienza, thriller, drammatico, orrore
RegiaM. Night Shyamalan
SceneggiaturaM. Night Shyamalan
ProduttoreM. Night Shyamalan, Frank Marshall, Sam Mercer
Produttore esecutivoKathleen Kennedy
Casa di produzioneTouchstone Pictures, Blinding Edge Pictures, The Kennedy/Marshall Company
FotografiaTak Fujimoto
MontaggioBarbara Tulliver
Effetti specialiSteve Cremin, Eric Brevig, Stefen Fangmeier
MusicheJames Newton Howard
ScenografiaLarry Fulton, Keith P. Cunningham, Douglas A. Mowat
CostumiAnn Roth
TruccoBernadette Mazur
Interpreti e personaggi
  • Mel Gibson: Graham Hess
  • Joaquin Phoenix: Merrill Hess
  • Rory Culkin: Morgan Hess
  • Abigail Breslin: Bo Hess
  • Cherry Jones: ufficiale Paski
  • M. Night Shyamalan: Ray Reddy
  • Patricia Kalember: Colleen Hess
Doppiatori italiani
  • Claudio Sorrentino: Graham Hess
  • Francesco Bulckaen: Merrill Hess
  • Flavio Aquilone: Morgan Hess
  • Lilian Caputo: Bo Hess
  • Luigi Ferraro: Ray Reddy
  • Emanuela Rossi: Colleen Hess

Trama


Nella contea di Bucks, Pennsylvania, dei misteriosi cerchi nel grano vengono ritrovati tracciati sul campo di mais di proprietà della famiglia Hess. Il capo famiglia Graham è un pastore protestante che ha smarrito la fede in Dio dopo la tragica morte della moglie in un incidente stradale.

All'inizio si pensa a uno scherzo di cattivo gusto, ma poi - quando si scopre che i cerchi iniziano a comparire anche in India e altre parti del mondo - cresce la tensione. Si inizia a sospettare che questi cerchi nel grano siano in realtà dei punti di riferimento sfruttabili da navicelle aliene, anche a causa della comparsa di numerosi UFO sopra i cieli delle grandi città, tutti a circa 20 Km di distanza dai cerchi.

A un primo atteggiamento scettico di Graham, segue l'evidenza dei fatti quando egli stesso è protagonista di un incontro ravvicinato del terzo tipo con una creatura aliena tenuta segregata in uno stanzino all'interno della casa di proprietà di Ray, che involontariamente aveva provocato l'incidente mortale in cui perse la vita la moglie del religioso. Ray si trova dentro la macchina in un evidente stato di shock. Raggiunto da Hess egli chiede perdono per ciò che fece a sua moglie, distrutto dal rimorso e dai sensi di colpa per quello che accadde senza darsi pace. Prima di partire accenna ad Hess come ultima cosa che la sua destinazione è un posto vicino al lago. Infatti stando a quanto riportato in televisione, tutti i cerchi nel grano sono molto distanti dall'acqua, sostenendo che "loro" sembrano esserne infastiditi. Ray rivela infine ad Hess di avere avuto una colluttazione con una delle creature che era entrata in casa sua, e di essere riuscito a rinchiuderla nel ripostiglio barricandola dentro.

Graham non aprirà mai la porta dello stanzino che lo separa dall'alieno, ma ne evincerà fattezze e intenzioni attraverso un'immagine riflessa in un coltello, che Hess fa scorrere sotto la porta. L'alieno si scaglia verso il coltello e ha la peggio, perdendo alcune dita della mano.

Tornato a casa Hess e la sua famiglia studiano il da farsi e decidono di barricarsi in casa, viste anche le scene di panico e le notizie diramate dalla televisione. Hess domanda al figlio Morgan, che ha letto un libro su una possibile invasione, come questa procederebbe se gli alieni fossero ostili. Secondo Morgan, il libro spiega che la fine può essere solo in due modi: gli uomini vincono e in questo caso, gli alieni, ritirerebbero per poi tornare secoli dopo, con un'invasione ancora più ampia. La seconda ipotesi invece: essi vincono e l'umanità è distrutta. Hess rivela infine alla famiglia impaurita di avere visto un alieno in casa di Ray, informando i famigliari della possibilità che forse gli alieni non tollerano l'acqua. Mettendo infine ai voti se andare o meno al lago, la famiglia di Hess crede sia più sicuro restare in casa.

Graham, insieme al fratello Merrill, provvede a blindare la casa attraverso l'apposizione di legni e chiodi alle finestre. Quando giunge la sera, però, si accorgono che l'invasione ha avuto inizio e vengono uditi i primi segni della presenza degli alieni. I protagonisti si rifugiano in cantina, dove durante la notte Morgan viene colpito da un violento attacco d'asma, che Graham riesce a fargli passare, ammonendo però che il prossimo potrebbe essergli fatale se non fronteggiato con l'ausilio del medicinale.

La mattina seguente il pastore e suo fratello, accendono una radio e captando una trasmissione odono che gli invasori alieni sono stati sconfitti e i pochi sopravvissuti hanno abbandonato la Terra, e decidono quindi di avventurarsi nella casa alla ricerca del medicinale anti asmatico.

Il figlio di Graham, nuovamente in crisi asmatica, viene preso in braccio da una creatura aliena: Merrill impugna una mazza da baseball e colpisce l'alieno, che un attimo prima aveva spruzzato un gas velenoso in faccia al bambino. Con un primo colpo lo costringe a lasciare il bambino, mentre con i successivi urta accidentalmente uno dei bicchieri colmi d'acqua posti nelle varie mensole e ripiani di casa, a causa di una fissazione della figlia Bo, e l'acqua in esso contenuta schizza sull'alieno, ferendolo. Gli Alieni erano in realtà "armati" solamente di un gas velenoso e sono stati sconfitti dagli umani anche con soli mezzi rudimentali, essendo allergici all'acqua.

Dopo che l'alieno è stato ucciso, ultimo rimasto sulla Terra della sua specie, l'attenzione si concentra su Morgan di cui ancora non si conoscono le sorti dopo le esalazioni tossiche dell'alieno, ma fortunatamente - a seguito del precedente attacco d'asma - il bambino non era in condizione di respirare quel veleno, salvandosi.


Produzione


Signs fu girato nel 2001.[1] La location principale del film è indicata essere "Bucks County, PA" nella pellicola. Tutte le scene furono effettivamente girate in loco nella Contea di Bucks, in Pennsylvania. Le scene nella casa e nel campo di grano furono girate all'interno del campus della Delaware Valley University, dove fu messo a disposizione della produzione un campo di 16 ettari. Le sequenze nella libreria e nella pizzeria furono girate a Newtown, Pennsylvania. La scena in farmacia fu girata a Morrisville, Pennsylvania.[2]


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti d'America il 2 agosto 2002, mentre nelle sale italiane il 17 ottobre 2002.


Curiosità



Note


  1. Andy Elijah, Signs was the re-assuring escapism we needed after 9/11, su cinedelphia.com, 17 luglio 2018. URL consultato il 5 agosto 2018.
  2. (EN) Bucks County, Pennsylvania, Film Office, su visitbuckscounty.com. URL consultato il 23 settembre 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Signs – Zeichen

Signs – Zeichen [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}saɪnz] (Originaltitel: Signs) ist ein US-amerikanischer Psychothriller aus dem Jahr 2002. Regie führte M. Night Shyamalan, der auch das Drehbuch verfasste und in einer Nebenrolle auftrat. Die Hauptrollen spielten Mel Gibson und Joaquín Phoenix. Signs greift das Phänomen der Kornkreise und eine bevorstehende Invasion der Erde durch Außerirdische auf. Der Film startete am 12. September 2002 in den deutschen Kinos.

[en] Signs (2002 film)

Signs is a 2002 American science fiction horror film written and directed by M. Night Shyamalan and produced by Shyamalan, Frank Marshall, Kathleen Kennedy and Sam Mercer. The film was produced by Blinding Edge Pictures and The Kennedy/Marshall Company. It was commercially distributed by Touchstone Pictures theatrically, and by Touchstone Home Entertainment in home media format. Its story focuses on a former Episcopal priest named Graham Hess, played by Mel Gibson, who discovers a series of crop circles in his cornfield and that the phenomenon is a result of extraterrestrial life. It also stars Joaquin Phoenix, Rory Culkin, and Abigail Breslin. Signs explores the themes of faith, kinship, and extraterrestrials.[5]

[es] Señales (película)

Señales es una película estadounidense de ciencia ficción y suspenso de 2002, escrita, producida y dirigida por M. Night Shyamalan. Está protagonizada por Mel Gibson, Joaquin Phoenix, Rory Culkin y Abigail Breslin. Fue lanzada por Touchstone Pictures. Graham Hess (Mel Gibson) es un exsacerdote episcopal que ha perdido la fe tras el fallecimiento de su esposa. La trama del largometraje arranca cuando el protagonista encuentra Círculos en los cultivos en su maizal. A medida que va avanzando la película van siendo descubiertos más círculos en diferentes lugares del mundo, siendo un fenómeno coincidente con la aparición de extrañas luces en el cielo. Graham poco a poco se va convenciendo acerca de que los círculos son obra de extraterrestres, y él y su familia tienen que prepararse para sobrevivir a la inminente invasión alienígena. Aunque el argumento gira principalmente alrededor de la ciencia ficción, el productor Frank Marshall declaró: Realmente trata sobre emociones humanas puestas en movimiento por un hecho sobrenatural.[cita requerida]
- [it] Signs

[ru] Знаки (фильм)

«Знаки» (англ. Signs) — американский фантастический триллер (с небольшими комедийными и драматическими элементами) 2002 года, режиссёра М. Найта Шьямалана.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии