Singh is Kinng è un film del 2008 diretto da Anees Bazmee.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Singh is Kinng | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | सिंह इज़ किंग |
Lingua originale | Hindi |
Paese di produzione | India |
Anno | 2008 |
Durata | 136 min |
Genere | commedia |
Regia | Anees Bazmee |
Sceneggiatura | Anees Bazmee |
Produttore | Vipul Amrutlal Shah |
Casa di produzione | Reliance Entertainment, Viacom 18 Motion Pictures, Hari Om Productions |
Fotografia | Sanjay F Gupta |
Montaggio | Amitabh Shukla |
Musiche | Pritam |
Interpreti e personaggi | |
|
Happy Singh vive in un villaggio del Punjab. È un ragazzo buono e gentile, ma spesso fa enormi danni ricevendo dagli abitanti del villaggio di Panchayat moltissimi rimproveri.
Quando il villaggio scopre che uno dei suoi residenti, Lakhanpan Singh, è in realtà un don di bassifondi australiani, decidono di nominare Happy Singh suo tutore per sbarazzarsi di lui. Così il villaggio paga il biglietto e tutte le spese a Happy Singh, il quale chiede a Rangeela di accompagnarlo. Dopo diversi imprevisti i due finiscono in Egitto, dove Happy incontra Sonia, una criminologa. Infine arrivano in Australia, dove vengono umiliati da Lakhanpal, ma questo è solo l’inizio.[1]
![]() |