Smog è un film italiano del 1962 diretto da Franco Rossi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Smog | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1962 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Franco Rossi |
Soggetto | Franco Brusati, Giandomenico Giagni, Pier Maria Pasinetti e Franco Rossi |
Sceneggiatura | Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Ugo Guerra e Franco Rossi |
Produttore | Goffredo Lombardo |
Casa di produzione | Titanus |
Fotografia | Ted D. McCord |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Piero Umiliani |
Scenografia | Aldo Capuano |
Interpreti e personaggi | |
|
L'avvocato Vittorio Ciocchetti giunge a Los Angeles in attesa di recarsi in Messico per una causa di divorzio. Lì fa conoscenza con Mario, un italiano che si arrangia con piccoli lavori ed espedienti, e Gabriella, una modella single che è fuggita dall'Italia alla ricerca di una vita migliore, divisa tra la voglia di indipendenza e l'idea di formarsi una famiglia.
I due, che sono amanti, lo introdurranno nella comunità italiana locale e quindi nel jet set losangelino. Tra feste, case con piscina con viste inebrianti avrà modo di cogliere le contraddizioni di un mondo all'avanguardia, pervaso da un senso di alienazione.
Smog colonna sonora | |
---|---|
Artista | Piero Umiliani |
Pubblicazione | 1962 |
Durata | 41:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Jazz |
Etichetta | RCA Victor |
Produttore | Piero Umiliani |
Arrangiamenti | Piero Umiliani |
Velocità di rotazione | 33 giri |
Formati | LP |
Altri formati | CD |
Piero Umiliani - cronologia | |
Album precedente Boccaccio '70 (1962)Album successivo
Caratteristici (1962) |
La colonna sonora fu composta da Piero Umiliani e alle registrazioni parteciparono anche il trombettista Chet Baker e la cantante Helen Merrill. La RCA Victor pubblicò un album con alcune delle tracce più famose nel 1962.
Testi e musiche di Piero Umiliani tranne dove specificato.
Durata totale: 22:30
Durata totale: 19:19
![]() |