fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sognare è vivere (A Tale of Love and Darkness) è un film del 2015 scritto, diretto, co-prodotto ed interpretato da Natalie Portman, al suo debutto da regista[1]. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo autobiografico Una storia di amore e di tenebra, scritto da Amos Oz e pubblicato nel 2002[1].

Sognare è vivere
Una scena del film
Titolo originaleA Tale of Love and Darkness
Lingua originaleebraico
Paese di produzioneIsraele, Stati Uniti d'America
Anno2015
Durata98 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, biografico, storico
RegiaNatalie Portman
SoggettoAmos Oz (romanzo)
SceneggiaturaNatalie Portman
ProduttoreNatalie Portman, Ram Bergman, David Mandil
Produttore esecutivoNicolas Chartier
Casa di produzioneHandsomecharlie Films, Ram Bergman Productions
Distribuzione in italianoAltre Storie
FotografiaSławomir Idziak
MontaggioAndrew Mondshein, Hervé Schneid
MusicheNicholas Britell
ScenografiaArad Sawat
Interpreti e personaggi
  • Natalie Portman: Fania Klausner né Mussman
  • Gilad Kahana: Arieh Klausner
  • Amir Tessler: Amos Klausner
  • Ohad Knoller: Israel Zarchi
  • Makram Khoury: Halawani
  • Shira Haas: Fania Mussman
Doppiatori italiani
  • Federica De Bortoli: Fania Klausner né Mussman
  • Teo Bellia: Arieh Klausner
  • Claudio Sorrentino: Amos Klausner

Trama


Il film si basa sulla vita dello scrittore Amos Oz, che crebbe a Gerusalemme negli anni precedenti l'indipendenza di Israele, con Arieh, il suo accademico padre, e Fania, la madre immaginata nei suoi sogni romanzeschi. La famiglia di Klausner era una delle tante che si trasferirono in Palestina dall'Europa durante gli anni '30 e '40 del ventesimo secolo per scappare dalle persecuzioni.

Mentre Arieh è cautamente ottimista sul futuro, Fania vuole molto di più. Il terrore della guerra si alterna al tedio della vita quotidiana, che pesa immensamente sull'animo di Fania. Infelice del suo matrimonio e soffocata intellettualmente, inizia a inventare storie avventurose per tirarsi su di morale e intrattenere il figlio Amos di 10 anni, che è talmente rapito dai racconti, dalle poesie e dalle parole della madre, che ne verrà fortemente influenzato nella sua scrittura negli anni a venire.

Quando l'indipendenza non porta a Fania il senso alla vita che sperava, pian piano scivola nella solitudine e nella depressione. Impotente nell'aiutare la madre, Amos viene forzato a darle un prematuro addio. Mentre assiste alla nascita di Israele, deve venire a patti col proprio personale nuovo inizio di vita.


Produzione


Dopo aver acquistato i diritti del romanzo nel 2007,[2] la Portman ha impiegato otto anni per scrivere la sceneggiatura e in questo periodo ha raccolto fondi per girare il film, insistendo per girarlo in lingua ebraica.[3]

Il budget del film è stato di circa 4 milioni di dollari e le riprese si sono svolte in Israele, tra cui a Gerusalemme.


Distribuzione


Il film è stato presentato fuori concorso, nella sezione Proiezioni speciali, al Festival di Cannes 2015[4] il 15 maggio[1].


Riconoscimenti



Note


  1. Antonio Cuomo, NATALIE PORTMAN E IL CORAGGIO DI UN DIFFICILE ESORDIO, su movieplayer.it, Movieplayer.it, 15 maggio 2015. URL consultato il 16 maggio 2016.
  2. Sognare è Vivere - Curiosità e citazioni, su silenzioinsala.com, Silenzio in Sala. URL consultato il 13-04-2017.
  3. (EN) Stephen Galloway, Natalie Portman Sounds Off on Israel, Netanyahu, French Anti-Semitism and the "False Idol" of Oscar, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 6 maggio 2015. URL consultato il 16 maggio 2015.
  4. (EN) The 2015 Official Selection, su festival-cannes.com, Festival di Cannes. URL consultato il 16 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Israele

На других языках


[en] A Tale of Love and Darkness (film)

A Tale of Love and Darkness (Hebrew: סיפור על אהבה וחושך, romanized: Sipour al ahava va'khoshekh) is a 2015 American-Israeli drama film written and directed by Natalie Portman in her directorial feature debut. Based on the memoir of the same name by Israeli author Amos Oz, it takes place in Jerusalem in the last years of Mandatory Palestine and the first years of independent Israel. It stars Amir Tessler as Oz, and Gilad Kahana and Portman as his parents. It was screened at the 2015 Cannes Film Festival[3][4] and in the Special Presentations section of the 2015 Toronto International Film Festival.[5]
- [it] Sognare è vivere

[ru] Повесть о любви и тьме (фильм)

«Повесть о любви и тьме» — израильский фильм 2015 года, полнометражный дебют Натали Портман в качестве режиссёра и сценариста. Фильм основан на одноимённом[he] автобиографическом романе израильского писателя и журналиста Амоса Оза, опубликованном в 2002 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии