Sogno di una notte d'estate è un film del 1983, primo lungometraggio diretto dal regista Gabriele Salvatores. È una trasposizione cinematografica della commedia Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare in un'ambientazione contemporanea.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Sogno di una notte d'estate | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Sogno di una notte d'estate |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1983 |
Durata | 98 min |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Gabriele Salvatores |
Soggetto | della commedia Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare |
Sceneggiatura | Gabriele Salvatores |
Fotografia | Dante Spinotti |
Montaggio | Gabriella Cristiani |
Musiche | Mauro Pagani |
Interpreti e personaggi | |
|
È stata realizzata da Mauro Pagani anche l'omonima colonna sonora.
In una villa arriva una coppia per celebrare le nozze e poco lontano in un'altra location vivono folletti ed elfi che popolano la zona e renderanno movimentata la permanenza in luogo dei sopracitati.
Il film è stato girato in gran parte a Villa Arconati di Castellazzo di Bollate.
![]() |