Soldati e capelloni è un film musicarello del 1967 diretto da Ettore Maria Fizzarotti.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film musicali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Soldati e capelloni | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1967 |
Durata | 97 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Ettore Maria Fizzarotti |
Soggetto | Giovanni Grimaldi e Augusto Caminito |
Sceneggiatura | Giovanni Grimaldi e Augusto Caminito |
Produttore | Franco Cittadini e Stenio Fiorentini |
Casa di produzione | Mega Film |
Distribuzione in italiano | Arco Film |
Fotografia | Riccardo Pallottini |
Montaggio | Franco Fraticelli |
Musiche | Gian Franco Reverberi |
Scenografia | Nedo Azzini |
Costumi | Cesare Monello |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film vede la partecipazione del gruppo musicale britannico The Motowns.
Un agente musicale italiano ha ingaggiato una rock band inglese che porta i capelli corti e visto che sono gli anni '60 non piacciono alla gente. La band e l'agente aspettano che i capelli crescano. Nel frattempo i ragazzi vengono chiamati per il servizio militare e decidono di chiamarsi I Galeotti.
![]() |