Sono Sartana, il vostro becchino è un film del 1969 di genere western all'italiana diretto da Giuliano Carnimeo (accreditato come Anthony Ascott)[1] che dirige per la sua prima volta Gianni Garko nel personaggio di Sartana.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sono Sartana, il vostro becchino | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1969 |
Durata | 100 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | western |
Regia | Anthony Ascott |
Soggetto | Tito Carpi |
Sceneggiatura | Tito Carpi, Enzo Dell'Aquila |
Produttore | Aldo Addobbati, Paolo Moffa |
Produttore esecutivo | Aldo Addobbati, Paolo Moffa |
Casa di produzione | Società Ambrosiana Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Paris Etolie |
Fotografia | Giovanni Bergamini |
Montaggio | Ornella Micheli |
Musiche | Vasco, Mancuso |
Scenografia | Stefano Bulgarelli |
Costumi | Stefano Bulgarelli |
Trucco | Vittorio Biseo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Sartana viene accusato dal direttore della banca di aver rapinato 300.000 dollari e di aver ucciso tutti gli impiegati. Ma in realtà è innocente e, con l'aiuto del ladro Buddy Ben, va in città, evita tutti gli agguati che gli vengono tesi, e scopre i veri colpevoli.
Il film uscì nelle sale italiane nel novembre 1969[2] ed incassò 328 milioni di Lire[3].
![]() |