fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sono fotogenico è un film del 1980 diretto da Dino Risi, con Renato Pozzetto, Edwige Fenech e Aldo Maccione.

Sono fotogenico
Renato Pozzetto in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata117 min
Generecommedia
RegiaDino Risi
SoggettoMassimo Franciosa, Marco Risi e Dino Risi
SceneggiaturaMassimo Franciosa, Marco Risi e Dino Risi
ProduttorePio Angeletti e Adriano De Micheli
Casa di produzioneInternational Dean Film (Roma), Les Films Cocinor (Parigi)
Distribuzione in italianoUnited Artists Europa Inc.
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioAlberto Gallitti
MusicheManuel De Sica
ScenografiaEzio Altieri
CostumiEzio Altieri
Interpreti e personaggi
  • Renato Pozzetto: Antonio Barozzi
  • Edwige Fenech: Cinzia Pancaldi
  • Aldo Maccione: Antonio Pedretti
  • Julien Guiomar: Carlo Simoni
  • Michel Galabru: Del Giudice
  • Paolo Baroni: Paolino
  • Gino Santercole: Sergio
  • Massimo Boldi: Sandro Rubizzi
  • Attilio Dottesio: Attilio Turchese
  • Vittorio Gassman: se stesso
  • Ugo Tognazzi: se stesso
  • Barbara Bouchet: se stessa
  • Mario Monicelli: se stesso
  • Eolo Capritti: Nuvola Bianca
  • Salvatore Campochiaro: Augusto, il nonno di Antonio
  • Livia Ermolli: Laura Barozzi
  • Guido Mariotti: Arcibaldo Barozzi
  • Roberta Lerici: Marisa
  • Paolo De Manincor: fotografo
  • Bruna Cealti: madre di Antonio
  • Jimmy il Fenomeno: il cerca-comparse di Cinecittà
  • Ennio Antonelli: assistente di Mario Monicelli
Doppiatori italiani
  • Anna Rita Pasanisi: Cinzia Pancaldi
  • Sergio Fiorentini: Carlo Simoni, Del Giudice, Nuvola Bianca
  • Vinicio Sofia: Augusto, il nonno di Antonio
  • Max Turilli: fotografo
  • Emilio Cigoli: immagine John Wayne

È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1980.[1]


Trama


Antonio Barozzi è un trentenne mammone di Laveno con l'obiettivo di diventare attore di cinema e che, per realizzarlo ad ogni costo, decide di trasferirsi a Roma. Qui inizia a prendere parte ad alcune pellicole e conosce Cinzia, una bellissima ragazza, anche lei aspirante attrice. Ben presto finisce vittima di personaggi senza scrupoli che non esitano a illudere gli aspiranti attori lasciandoli al verde, in particolare del cinico e avido avvocato Pedretti che si propone come suo agente.

Tra un viaggio senza speranza a Los Angeles all'inseguimento di un produttore cinematografico e l'attività di venditore di shampoo ai semafori, Antonio persiste con la ricerca di successo nel cinema. Purtroppo il suo orgoglio provinciale lo porta a compiere una scenata plateale durante una ripresa con Monicelli e Gassman. Relegato a ruoli marginali, durante l'ennesima comparsata in un film, come controfigura di Monica Vitti, Antonio ha un incidente d'auto che lo lascerà zoppo per sempre. Intanto Cinzia si scopre incinta e, complice il suo amante Sergio, tenta di attribuire la paternità ad Antonio.

Accantonati i sogni di gloria, Antonio torna al suo paese, sposa la fidanzata Marisa che l'aveva pazientemente atteso e adotta i due gemelli partoriti da Cinzia che, complici le sue capacità "di letto", riesce a ottenere parti più importanti. Pur restando ossessionato dal cinema, accetterà la proposta del padre di seguirlo in un grigio, ma sicuro, impiego bancario.


Produzione


Il film è stato realizzato principalmente a Roma e sul Lago Maggiore.[2]


Distribuzione


La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane il 21 marzo 1980.[3]


Accoglienza



Incassi


Il film si è classificato al 53º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1979-1980.[4]


Note


  1. (EN) Official Selection 1980, su festival-cannes.fr. URL consultato il 20 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  2. Massimo Svanoni, Location verificate di Sono fotogenico (1980) - Forum, su il Davinotti. URL consultato il 30 maggio 2021.
  3. Cinema - Prime visioni a Torino, in La Stampa, n. 64, 1980, p. 18.
  4. Stagione 1979-80: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 26 dicembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] I'm Photogenic

I'm Photogenic (Italian: Sono fotogenico) is a 1980 Italian comedy film directed by Dino Risi. It was screened out of competition at the 1980 Cannes Film Festival.[1]
- [it] Sono fotogenico



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии