fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sono il Numero Quattro (I Am Number Four) è un film del 2011 diretto da D.J. Caruso.

Sono il Numero Quattro
Il Numero Quattro (Alex Pettyfer) e il Numero Sei (Teresa Palmer)
Titolo originaleI Am Number Four
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2011
Durata114 minuti
Rapporto1,85 : 1
Generefantascienza, azione
RegiaD.J. Caruso
SoggettoJobie Hughes, James Frey (romanzo)
SceneggiaturaAlfred Gough, Miles Millar, Marti Noxon
ProduttoreMichael Bay
Produttore esecutivoChris Bender, J.C. Spink, David Valdes
Casa di produzioneDreamWorks Pictures, Reliance Entertainment, Bay Films
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaGuillermo Navarro
MontaggioJim Page, Vince Filippone
Effetti specialiPeter Chesney, Gregory L. McMurry
MusicheTrevor Rabin
ScenografiaTom Southwell, Maria Nay
CostumiMarie-Sylvie Deveau
TruccoTarra D. Day, Greg Nicotero, Howard Berger
Interpreti e personaggi
  • Alex Pettyfer: John Smith/Numero Quattro/Daniel Jones
  • Dianna Agron: Sarah Hart
  • Timothy Olyphant: Henri
  • Teresa Palmer: Numero sei
  • Kevin Durand: Comandante dei Mogadoriani
  • Callan McAuliffe: Sam
  • Jake Abel: Mark James
  • Beau Mirchoff: Drew
  • Emily Wickersham: Nicole
  • Cooper Thornton: Jack
Doppiatori italiani
  • Andrea Mete: John Smith/Numero Quattro
  • Valentina Mari: Sarah Hart
  • Andrea Lavagnino: Henri
  • Domitilla D'Amico: Numero sei
  • Gaetano Varcasia: Comandante dei Mogadoriani
  • Flavio Aquilone: Sam
  • Gabriele Sabatini: Mark James
  • Paolo Vivio: Drew
  • Veronica Puccio: Nicole
  • Marco Mete: Jack
Logo originale

È l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo che Jobie Hughes e James Frey hanno scritto sotto lo pseudonimo Pittacus Lore. È prodotto dalla DreamWorks Pictures e distribuito dalla Walt Disney Pictures.


Trama


Due uomini, nascosti nella giungla, vengono scovati nella notte e uccisi da un essere mostruoso. Contemporaneamente, in una spiaggia della Florida, un ragazzo è colto da uno strano fenomeno: mentre è in acqua, una luce gli imprime un marchio su una gamba che va ad aggiungersi ad altre due cicatrici identiche. Si scopre così che il ragazzo, dalle fattezze umane, in realtà viene da un altro pianeta. Con altri 8 bambini della sua specie, venne nascosto sulla Terra dopo che il loro pianeta natale, Lorien, subì le devastazioni di un'altra specie aliena, i Mogadorian. Ciascuno dei piccoli alieni venne contraddistinto da un numero progressivo e affidato a un protettore. Tuttavia, i Mogadoriani stanno ora rintracciando i giovani, uccidendoli seguendo un preciso ordine numerico.

Avvertito della morte del Numero Tre e sempre accompagnato dal suo protettore Henri, il ragazzo sa di essere il prossimo obiettivo, essendo lui il Numero Quattro. Avendo attirato troppe curiosità con quell'episodio avvenuto in pubblico nel quale gli si è impresso il terzo marchio sulla gamba, il ragazzo è costretto a fuggire in un'altra città, dopo aver cancellato ogni traccia di sé, per ricominciare da zero con una nuova identità. Giunto a Paradise nell'Ohio, disattende i consigli di Henri che lo vorrebbe il più al riparo possibile, e comincia a frequentare la scuola superiore con il nome di John Smith. Qui scopre di avere poteri soprannaturali (i "lasciti") che mette in pratica per difendere se stesso e una ragazza di cui si innamora, Sarah Hart, dalle prepotenze dei bulli del liceo guidati da Mark James.

Nello stesso liceo c'è anche Sam Goode, un giovane nerd, bersagliato di continuo da Mark e convinto che il padre scomparso, sia in realtà stato rapito dagli alieni. John, fattosi scoprire mentre utilizza i suoi poteri contro Mark e i bulli che avevano rapito Sarah in un bosco, deve rivelare a Sam la sua natura. Quando questi scopre che le bizzarre teorie del padre sugli alieni, cui solo lui credeva, corrispondono effettivamente a realtà, ritrova grande entusiasmo e riprende le speranze di ritrovarlo.

Henri viene rapito da due visionari al soldo dei mogadoriani e John va in suo aiuto e, pur riuscendo con l'aiuto di Sam a liberarlo e a neutralizzare i due, non può impedirne la morte quando lui, per proteggerlo dall'attacco di un mogadoriano, fa scudo col suo corpo. Tornati a Paradise, John è ricercato dalla polizia, ma soprattutto dai mogadoriani. Questi, oltre ad essere in buon numero, hanno portato due mostri giganteschi addestrati per ucciderlo, ma John anche grazie all'aiuto della sopravvenuta Numero Sei e di una "chimera", un animale che cambia sembianze e che lo segue ovunque per proteggerlo, riesce a sventare l'attacco alla sua persona e uccide il capo dei Mogadoriani.

Insieme al Numero Sei John unisce una pietra che aveva con sé con quella conservata nello studio del papà di Sam, riuscendo a percepire dove si trovino gli altri quattro abitanti del suo pianeta nascosti sulla Terra. Con il Numero Sei, Sam e il cane/"chimera" protettore, parte per andare a trovarli per unirvisi e sconfiggere insieme gli attacchi mogadoriani, con la promessa di tornare a Paradise, dove il suo amore Sarah lo aspetterà.


Produzione



Riprese


Le riprese si sono svolte interamente negli Stati Uniti per lo più nell'area metropolitana di Pittsburgh. La località di fantasia di Paradise, Ohio, è Vandergrift in Pennsylvania, la scuola si trova a Murrysville, mentre le immagini della parte iniziale sono effettivamente girate nelle Florida Keys, collegate al continente dal lungo viadotto Seven Mile Bridge.


Distribuzione



Date di uscita



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Ich bin Nummer Vier

Ich bin Nummer Vier ist ein US-amerikanischer Action-Thriller aus dem Jahr 2011, der auf dem gleichnamigen Roman von Pittacus Lore, einem gemeinsamen Pseudonym der beiden Schriftsteller James Frey und Jobie Hughes, basiert. Der Film kam am 17. März 2011 in die deutschen Kinos.

[en] I Am Number Four (film)

I Am Number Four is a 2011 American teen science fiction action film directed by D. J. Caruso and starring Alex Pettyfer, Timothy Olyphant, Teresa Palmer, Dianna Agron, and Callan McAuliffe. The screenplay, by Alfred Gough, Miles Millar, and Marti Noxon, is based on the 2010 novel of the same name, one of the Lorien Legacies young adult science fiction novels. The film follows a teenage alien on Earth fleeing other aliens who are hunting him down.

[es] Soy el número cuatro (película)

I Am Number Four (Soy el número cuatro, en español) es una película estadounidense de ciencia ficción de 2011, dirigida por D.J. Caruso y protagonizada por Alex Pettyfer, Timothy Olyphant, Teresa Palmer, Dianna Agron, Kevin Durand y Callan McAuliffe. La película está basada en la novela Soy el número cuatro, el primer libro de una serie de seis titulada Los legados de Lorien y escrita por Pittacus Lore (seudónimo de Jobie Hughes y James Frey), y publicado por HarperCollins. El guion fue adaptado por Al Gough y Miles Millar. Michael Bay produjo la película a través de DreamWorks Studios. Fue estrenada el 18 de febrero de 2011.
- [it] Sono il Numero Quattro (film)

[ru] Я — четвёртый

«Я — четвёртый» (англ. I Am Number Four) — фантастический приключенческий боевик, поставленный режиссёром Ди Джеем Карузо по одноимённому роману, написанному Джеймсом Фреем и Джоби Хьюзом под псевдонимом Питтакус Лор[2]. Премьера фильма состоялась в США 9 февраля 2011 года[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии