fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sono stato io! è un film del 1973, diretto da Alberto Lattuada.

Sono stato io!
Titolo originaleSono stato io!
Paese di produzioneItalia
Anno1973
Durata108 min
Generecommedia
RegiaAlberto Lattuada
SoggettoLuigi Malerba
SceneggiaturaAlberto Lattuada, Ruggero Maccari
ProduttorePio Angeletti, Adriano De Micheli
Casa di produzioneDean Film
Distribuzione in italianoPIC
FotografiaAlfio Contini
MontaggioSergio Montanari
MusicheGaetano Donizetti, Armando Trovajoli
ScenografiaVincenzo Del Prato
Interpreti e personaggi
  • Giancarlo Giannini: Biagio Solise
  • Orazio Orlando: il commissario
  • Hiram Keller: il Kid
  • Patricia Chiti: Gloria Strozzi
  • Nino Pavese: il Cavalier Armando Toluzzi
  • Silvia Monti: Jacqueline
  • Georges Wilson: il Pubblico ministero
  • Giuseppe Maffioli: l'avvocato difensore
  • Piero Chiara: il Presidente della corte
  • Valentine: donna del Kid
  • Barbara Herrera: la sarta
  • Ely Galleani: autostoppista
  • Elio Crovetto: poliziotto
  • Gabriella Lepori: manicure
  • Francesco Anniballi: addetto al rancio
  • Ennio Antonelli: un carcerato

Trama


Il giovane Biagio Solise vive a Milano dove fa il lavavetri in un grattacielo di giorno e la comparsa alla Scala di notte.

Biagio sogna di diventare famoso in qualunque modo, finché una sera al teatro dove lavora, gli arriva l'occasione: la primadonna Gloria Strozzi viene strangolata nel suo camerino da uno sconosciuto e Biagio dissemina indizi in tutto il camerino per attribuirsi la colpa dell'omicidio.

Il giorno dopo i giornali di tutto il mondo parlano dell'omicidio della cantante lirica, definendolo il "delitto del secolo", Biagio è finalmente contento. Nel frattempo Biagio si costruisce un alibi, e dopo qualche fatica la polizia lo arresta. Il suo nome è su tutti i giornali, tutto va secondo i suoi piani, e viene contattato per pubblicità e film.

Nel mentre inizia il processo. Biagio si serve del suo alibi di ferro all'ultimo momento e ride mentre il pubblico ministero chiede per lui la condanna a trent'anni di carcere. Ma proprio mentre Biagio ricorre alla sua arma segreta, cioè alla testimonianza del Cavalier Toluzzi che avrebbe dovuto scagionarlo, il Cavaliere muore d'infarto ancora prima di testimoniare. Così Biagio viene condannato a trent'anni per un omicidio che non ha mai commesso. Alla fine viene trasferito nel penitenziario dell'isola di Pianosa, solo e dimenticato da tutti.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Sono stato io

Sono stato io (internationally released as It Was I) is a 1973 Italian comedy-drama film directed by Alberto Lattuada.[1][2] For his role Giancarlo Giannini was awarded as best actor at the San Sebastián International Film Festival.[3]
- [it] Sono stato io! (film 1973)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии