Spara alla luna (Shoot the Moon) è un film del 1982 diretto da Alan Parker.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Spara alla luna | |
---|---|
Titolo originale | Shoot the Moon |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1982 |
Durata | 124 min |
Genere | drammatico |
Regia | Alan Parker |
Sceneggiatura | Bo Goldman |
Fotografia | Michael Seresin |
Montaggio | Gerry Hambling |
Scenografia | Geoffrey Kirkland e W. Stewart Campbell |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Fu presentato in concorso al 35º Festival di Cannes.[1]
Dopo quindici anni per una coppia sposata con quattro figlie arriva la crisi matrimoniale. Lui, uno scrittore, va a vivere con l'amante, mentre lei, per ripicca, inizia una relazione con il giovanotto ingaggiato per costruire il campo da tennis nel giardino di casa. Saputolo, il marito pensa di riconciliarsi con la moglie, alternando a gesti di riavvicinamento violente esplosioni di gelosia.
Accompagna i titoli di coda il brano I Can't Tell You Why degli Eagles.
![]() |