fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Spasimo (titolo originale Hets) è un film del 1944 diretto da Alf Sjöberg, tratto da uno scritto di Ingmar Bergman.

Disambiguazione – Se stai cercando il complesso monumentale di Palermo comunemente conosciuto con lo stesso nome, vedi Chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Palermo).
Spasimo
Stig Järrel nei panni del professor "Caligola"
Titolo originaleHets
Lingua originalesvedese
Paese di produzioneSvezia
Anno1944
Durata101 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaAlf Sjöberg
SoggettoIngmar Bergman
SceneggiaturaIngmar Bergman
ProduttoreHarald Molander, Victor Sjöström
Casa di produzioneSvensk Filmindustri (SF)
FotografiaMartin Bodin
MontaggioOscar Rosander
MusicheHilding Rosenberg
ScenografiaArne Åkermark
CostumiMimmi Törnqvist-Zedell
Interpreti e personaggi
  • Stig Järrel: Caligola
  • Alf Kjellin: Jan-Erik Widgren
  • Mai Zetterling: Bertha Olsson
  • Olof Winnerstrand: il preside della scuola
  • Gösta Cederlund: Pippi
  • Hugo Björne: il dottore
  • Stig Olin: omino del sonno (che sparge sabbia negli occhi dei bambini per farli addormentare)
  • Olav Riégo: signor Widgren
  • Märta Arbin: signora Widgren
  • Jan Molander: Pettersson
  • Bengt Dalunde: studente

Vinse il Grand Prix du Festival International du Film come miglior film al Festival di Cannes 1946.[1] Fu presentato alla Mostra del cinema di Venezia il 28 agosto 1947.


Trama


Un severo professore di latino, soprannominato dai suoi allievi "Caligola", opprime con perverso sadismo tutti gli alunni della sua classe ed inoltre una giovane commessa di una tabaccheria, causandone indirettamente la morte per eccessiva assunzione di alcoolici. Uno degli allievi del professore, divenuto amante della ragazza trova il coraggio di affrontare il professore, ma, in seguito alle accuse di "Caligola", viene allontanato dalla scuola dal preside. Il giorno successivo al conseguimento del diploma da parte dei compagni del protagonista, il preside stesso va in visita presso lo studente nella camera in precedenza abitata dalla ragazza, dove egli intende stabilirsi dopo aver lasciato la casa dei genitori, per indurlo a più miti consigli, a ritornare dai genitori e a riprendere posto nella società, dalla quale era andato distaccandosi in seguito alla vicenda. Presto la mattina successiva, lo studente, preso con sé il gattino della ragazza, lascia la stanza e, dopo aver lasciato al suo destino "Caligola", che si era presentato chiedendo comprensione, cammina sorridendo verso la città che si desta.


Realizzazione


Il film venne ricavato da uno scritto di Bergman letto dal regista Gustaf Molander che ne raccomandò la realizzazione in immagini. Il testo del giovane autore, aspirante cineasta della "Filmstaden", la cinecittà svedese che si trovava a Råsunda vicino alla capitale, venne comprato dalla "Svensk Filmindustri" per la cifra di cinquemila corone e Alf Sjöberg, con la collaborazione dello stesso Bergman in veste di segretario di edizione, lo decodificò in immagini.


Critica


Dramma dai risvolti psicologici che utilizza un forte linguaggio espressionista, ottenne il plauso della critica. Alcuni vollero vedere nel film una denuncia al nazismo, sottolineando come il professore leggesse "Dagposten", un giornale svedese piuttosto favorevole ai nazisti, e assomigliasse a Himmler, capo della Gestapo[2].


Titoli con cui è stato distribuito



Note


  1. (EN) Awards 1946, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25-1-2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. Peter Cowie, Le cinéma des pays nordiques, Éditions du Centre Georges-Pompidou, 1990, p.132

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die Hörige

Die Hörige ist ein schwedisches Schuldrama aus dem Jahre 1944 von Alf Sjöberg nach einem Drehbuch des Debütanten Ingmar Bergman. Die drei zentralen Antagonisten – der Schüler Jan-Erik und die Verkäuferin Bertha auf der einen und der Lehrer „Caligula“ auf der anderen Seite – werden von Alf Kjellin, Mai Zetterling und Stig Järrel gespielt.

[en] Torment (1944 film)

Torment (Swedish: Hets) is a 1944 Swedish film, directed by Alf Sjöberg from a screenplay by Ingmar Bergman. The film, a tale of sex, passion and murder, was originally released as Frenzy in the United Kingdom,[1] although later releases have used the US title. The film won the Grand Prix at the 1946 Cannes Film Festival.[2]

[es] Tortura (película de 1944)

Tortura (Hets) es una película sueca realizada por Alf Sjöberg y estrenada en 1944. Es la primera película escrita por Ingmar Bergman.
- [it] Spasimo

[ru] Травля (фильм, 1944)

«Травля» (швед. Hets) — художественный фильм шведского режиссёра Альфа Шёберга. Первый экранизированный сценарий Ингмара Бергмана.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии