Starship Troopers 2 - Eroi della federazione è un film di fantascienza bellica del 2004 uscito direttamente per il mercato home video, diretto da Phil Tippett. È un sequel a "basso costo" di Starship Troopers - Fanteria dello spazio del 1997.
Starship Troopers 2 - Eroi della federazione | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Starship Troopers 2: Hero of the Federation |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2004 |
Durata | 88 min |
Genere | fantascienza, orrore, guerra, azione |
Regia | Phil Tippett |
Sceneggiatura | Edward Neumeier |
Produttore | Jon Davison |
Fotografia | Christian Sebaldt |
Effetti speciali | Eric Leven, Michael Lantieri |
Musiche | John Morgan, William Stromberg |
Scenografia | Franco Carbone |
Costumi | Jennifer Parsons |
Interpreti e personaggi | |
|
Durante una battaglia, gli aracnidi costringono la fanteria mobile terrestre a ritirarsi in un piccolo avamposto abbandonato otto giorni prima e completamente sprovvisto di corrente elettrica, per aspettare i soccorsi. All'interno dell'avamposto i superstiti recuperano il capitano V.J. Dax, chiuso in una cella per avere ucciso il suo ufficiale in capo (che voleva fermare in quanto mandava a morire le proprie truppe).
Il giorno successivo giungono all'avamposto tre membri superstiti che portano con sé una soldatessa svenuta sul campo. Questi tre nuovi elementi sono stati infettati dagli insetti e nel loro corpo coltivano altri insetti. Nei giorni successivi cominciano ad infettare a loro volta i membri superstiti nell'avamposto, finché la soldatessa Sahara non nota alcuni strani cambiamenti e comincia ad insospettirsi. Ormai è troppo tardi e i superstiti rimangono solo in tre (compreso Dax).
Anche il generale Sheperd è stato infettato e gli insetti contano su di lui per scoprire le informazioni segrete degli alti comandi della Federazione. Quando giungono i soccorsi, Dax e la soldatessa Sahara cercano di fermare il generale, che ormai è quasi arrivato alla navetta, riuscendoci solo all'ultimo. Nei momenti precedenti gli infetti avevano disattivato le griglie di protezione della torre e gli insetti l'avevano ormai quasi sommersa, quindi il Capitano Dax rimane (con ben due fucili) ad ammazzare aracnidi per permettere alla navicella di fuggire. Nonostante i richiami di Sahara, oramai in salvo sulla navicella, Dax resta sulla torre e dice che è di primaria importanza salvare Sahara per le importanti informazioni di cui è a conoscenza per la Federazione e rivolgendosi a Sahara le dice che non c'è posto per gli assassini nella Federazione, sacrificandosi.
Il Capitano V.J. Dax diventa Eroe della Federazione e gli viene eretta addirittura una statua, mentre negli uffici di reclutamento viene mandato un video promozionale allo scopo di instillare nelle persone la voglia di arruolarsi. Il video, oltre a non menzionare per niente l'uccisione del superiore per cui Dax è stato imprigionato, mostra il suo volto austero, il soldato in alta uniforme che si presenta con un perfetto saluto militare; il video viene accompagnato dalle sue ultime parole (in realtà MAI pronunciate) presumibilmente dette prima di soccombere all'esercito di aracnidi, che invitano ogni umano ad entrare nell'esercito, morire per esso e acquisire gloria eterna. Proprio fuori dal centro di reclutamento sta passando Sahara con il suo bambino e si ferma ad ascoltare la voce di Dax. Un ufficiale la saluta e cerca di convincerla a far arruolare suo figlio quando avrà l'età adulta. Al che Sahara mostrando un espressione di shock e disprezzo, se ne va.
Il film è stato girato in California, presso Santa Clarita e presso gli Raleigh Manhattan Beach Studios.
![]() | ![]() |