fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Stasera niente di nuovo è un film del 1942 diretto da Mario Mattoli.

Stasera niente di nuovo
Alida Valli in una sequenza del film mentre canta Ma l'amore no
Paese di produzioneItalia
Anno1942
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaMario Mattoli
SoggettoLuciano Mattoli, Mario Mattoli
SceneggiaturaLuciano Mattoli, Mario Mattoli, Aldo De Benedetti, Marcello Marchesi
Casa di produzioneItalcine
Distribuzione in italianoI.C.I.
FotografiaAldo Tonti
MontaggioFernando Tropea
MusicheEzio Carabella
ScenografiaPiero Filippone, Mario Rappini
CostumiMario Rappini
Interpreti e personaggi
  • Alida Valli: Maria Bellotti
  • Carlo Ninchi: Cesare Manti
  • Antonio Gandusio: dottor Moriesi
  • Giuditta Rissone: Clelia
  • Ninì Gordini Cervi: Matilde
  • Tina Lattanzi: direttrice dell'istituto
  • Aldo Rubens: Giorgio
  • Cesarina Gheraldi: ospite dell'istituto
  • Dina Galli: portinaia
  • Armando Migliari: direttore del giornale
  • Paolo Bonecchi: fattorino del giornale
  • Marisa Merlini: ospite dell'istituto
  • Anna Maestri: ospite dell'istituto
  • Tino Scotti: comico del varietà
  • Achille Majeroni: professore
  • Gilda Marchiò: madre di Maria
Doppiatori originali
  • Stefano Sibaldi: Giorgio

Si tratta del quarto ed ultimo film della serie I film che parlano al vostro cuore, tutti diretti da Mattoli.


Trama


Una giovane ragazza di vita, Maria, una sera viene presa in una retata della polizia e viene portata al commissariato, dove incontra un giornalista di cronaca cittadina, Cesare Manti, che riconosce in lei la persona che, tempo prima a Istanbul, gli aveva salvato la vita, per poi scomparire senza che il cronista avesse avuto notizie sulla sua identità.

Il giornalista cerca di aiutare Maria a cambiar vita, ma senza alcun successo.

La ragazza riprende a frequentare la strada, sino a quando, colpita da una grave malattia, cerca Cesare, rivelandogli di aver fatto credere ai genitori di essere sposata.

Il giornalista, commosso, sposa la ragazza e la porta a casa, poi chiama i genitori di lei, quando Maria è ormai in fin di vita.


Produzione


Il film venne girato presso gli stabilimenti del S.A.F.A. Palatino a Roma.


Colonna sonora


La canzone cantata da Alida Valli nel film, Ma l'amore no (di Galdieri - D'Anzi), venne incisa alcuni mesi dopo l'uscita del film da Lina Termini (ed in seguito anche da altri celebri cantanti italiani di quel periodo), divenendo ben presto uno dei leitmotiv musicali italiani degli anni quaranta.


Distribuzione


Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 23 dicembre del 1942.


Accoglienza



Critica


Recensione del Corriere della Sera, 25 dicembre 1942: Alla fine della proiezione il pubblico ha applaudito. Era parecchio che ciò non accadeva. Noi eravamo tra gli applauditori e ci siamo accorti di avere le ciglia inumidite... Sono poveri ma non patiscono la fame, sono amari ma senza cinismo e possono commettere anche delle furberie, pur restando sempre capaci di un gesto umano di solidarietà.


Remake


Nel 1955 lo stesso regista girò un rifacimento del film intitolato L'ultimo amante (che fu il suo ultimo film a carattere drammatico), con protagonisti May Britt ed Amedeo Nazzari.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Stasera niente di nuovo

Stasera niente di nuovo (literally: Tonight nothing is new) is a 1942 Italian drama film directed by Mario Mattoli and starring Alida Valli.[1]
- [it] Stasera niente di nuovo (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии