Stella è un film del 2008 diretto da Sylvie Verheyde.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stella | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Stella |
Lingua originale | Francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2008 |
Durata | 103 min |
Dati tecnici | Colore rapporto: 1,85:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Sylvie Verheyde |
Soggetto | Sylvie Verheyde |
Sceneggiatura | Sylvie Verheyde |
Produttore | Bruno Berthemy |
Produttore esecutivo | Sarah Benoliel |
Casa di produzione | Warner Bros. |
Distribuzione in italiano | Sacher Distribuzione |
Fotografia | Nicolas Gaurin |
Montaggio | Christel Dewynter |
Effetti speciali | Fred Roz |
Musiche | Dimitri Haulet |
Scenografia | Thomas Grézaud |
Costumi | Gigi Lepage |
Trucco | Milou Sanner |
Art director | Thomas Grézaud |
Character design | Thomas Grézaud |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Si tratta di una pellicola autobiografica[1] che ripercorrefasi della vita della stessa regista e sceneggiatrice.
Parigi, 1977. Stella è una ragazzina di 11 anni, vive con i suoi genitori sopra al bar che gestiscono, i quali però non prestano molta attenzione all'educazione della figlia. Stella è abituata a frequentare i clienti del bar, per esempio è più preparata sul calcio che sulla grammatica, infatti i suoi voti sono pessimi e rischia la bocciatura. Nel prestigioso istituto scolastico dove è stata ammessa si sente un pesce fuor d'acqua, fa amicizia solamente con Gladys, figlia di intellettuali ebrei argentini.
È stato presentato il 29 agosto 2008 alle Giornate degli autori della 65ª Mostra del Cinema di Venezia.[2] In Francia è uscito il 12 novembre, in Italia il 5 dicembre.
![]() |