fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Still Crazy è un film del 1998 diretto da Brian Gibson (già regista de Il giurato nel 1996 e produttore di Frida nel 2002).

Still Crazy
Titolo originaleStill Crazy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1998
Durata95 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, musicale
RegiaBrian Gibson
SceneggiaturaDick Clement, Ian La Frenais
MusicheMick Jones, Chris Difford
Interpreti e personaggi
  • Bill Nighy: Ray Simms
  • Juliet Aubrey: Karen Knowles
  • Billy Connolly: Hughie Case
  • Stephen Rea: Tony Costello
  • Jimmy Nail: Les Wickes
  • Timothy Spall: David "Beano" Baggot
  • Hans Matheson: Luke Shand
  • Bruce Robinson: Brian Lovell
  • Lee Williams: Keith Lovell
  • Rachael Stirling: Clare Knowles
  • Helena Bergström: Astrid Simms
  • Zoë Ball: sé stessa
  • Frances Barber: donna di colore
Doppiatori italiani
  • Luca Biagini: Ray Simms
  • Tiziana Avarista: Karen Knowles
  • Angelo Nicotra: Hughie Case
  • Antonio Sanna: Tony Costello
  • Nino Prester: Les Wickes
  • Claudio Fattoretto: David "Beano" Baggot
  • Fabrizio Manfredi: Luke Shand
  • Sandro Acerbo: Brian Lovell
  • Georgia Lepore: Clare Knowles
  • Pinella Dragani: Astrid Simms
  • Giovanna Martinuzzi: donna di colore

È uscito nelle sale italiane il 30 aprile 1999 ed in DVD e VHS il 3 novembre 1999.


Trama


Nel 1977 si svolse a Wisbech un leggendario rock festival, che vide gli Strange Fruit, rock band inglese, tra i protagonisti più acclamati. Oggi, vent'anni dopo: gli Strange Fruits si sono sciolti da tempo in modo violento e chiacchierato, e i vari componenti si sono divisi, precipitando nella mediocrità e nella povertà.

Un giorno Tony, ex tastierista della band, si presenta a casa di Karen, un tempo assistente del gruppo, oggi quarantenne separata con una figlia adolescente, e le espone il folle piano di riunire il complesso in occasione del festival di Wisbech del 1998. Dopo un iniziale disaccordo, l'idea viene approvata da Karen. Si comincia a contattare Beano, batterista, che vive in un roulotte nel giardino della madre; poi Ray, il cantante vanesio, che vive con la seconda moglie svedese; quindi Les, ormai sposato con due figli che si occupa di riparazione di tetti. Hughie infine considera l'idea con cinismo ma si lascia trascinare in virtù dell'affetto passato. Gli unici a mancare all'appello sono Brian e suo fratello Keith. Il primo, chitarrista e vera stella del quale viene diffusa solo di recente la notizia della morte, mentre il fratello morto di overdose negli anni 70. Brian verrà sostituito dal giovane Luke, che arruoleranno dopo un'audizione. Così ricostituito, il gruppo affronta una tournée di preparazione in piccoli locali della profonda provincia olandese. Ma a mano a mano che gli spettacoli si succedono, tutti i risentimenti e le paranoie di un tempo si riaffacciano con la stessa intensità. Schiacciato dal riemergere dei contrasti, il gruppo getta la spugna. Una volta sciolto il progetto, i membri continuano la vecchia vita.

Sulla tomba di Keith, nel 25' anniversario della sua scomparsa, Karen trova un biglietto di Brian, dal quale intuisce che la notizia della sua morte era potenzialmente falsa. Karen, dopo aver parlato con Hughie, trova la conferma dell'esistenza di Brian. La falsa notizia della morte era stata diffusa dallo stesso Hughie per proteggere Brian durante e dopo la sua malattia. Karen assieme a Tony, si recherà all'ospedale dove lavora Brian e lo convincerà a rientrare nel gruppo. Gli Strange Fruits si riuniranno nuovamente solo dopo aver saputo dell'esistenza di Brian. Alla conferenza stampa di presentazione, Brian viene però sommerso di domande scomode sul suo passato che lo inducono a rinunciare prematuramente al progetto. La band senza Brian partecipa al festival, suonando un brano scritto dallo stesso ("The flame still burns"). Durante il brano, Brian si ripresenta a sorpresa sul palco e si riunisce con il resto della band. Il gruppo finalmente al completo otterrà un enorme successo. Ed ora come faranno (dice la voce fuori campo) a rinunciare di nuovo a tutto questo?


Curiosità



Colonna sonora



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Still Crazy

Still Crazy ist eine britische Musikfilm-Komödie unter Regie von Brian Gibson aus dem Jahr 1998.

[en] Still Crazy

Still Crazy is a 1998 British comedy film directed by Brian Gibson (his final film before his death in 2004). The plot concerns a fictional 1970s rock band named Strange Fruit, who, after being split up for two decades, are persuaded to get back together to perform at a reunion in the same concert venue where they played their last gig. The film focuses on the personal lives of the band members and those closest to them, and their individual experiences with approaching middle-age and the success that eluded them.

[es] Siempre locos

Siempre locos es una comedia dirigida en 1998 por Brian Gibson, sobre una ficticia banda de hard rock de los años setenta llamada Strange Fruit cuyos integrantes intentan volver a reunirse tras haber estado separados durante 20 años.
- [it] Still Crazy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии