fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Street Racer è un film statunitense del 2008 diretto da Teo Konuralp. È un B movie prodotto da The Asylum, società specializzata nelle produzioni di film a basso costo per il circuito direct-to-video.

Street Racer
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata85 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaTeo Konuralp
SceneggiaturaCarey Van Dyke, Shane Van Dyke
ProduttoreMatthew Bolton, Rachel Goldenberg, David Michael Latt
Produttore esecutivoPaul Bales, David Rimawi
Casa di produzioneThe Asylum
FotografiaAlexander Yellen
MontaggioBobby K. Richardson
MusicheGuillermo J. Silberstein
TruccoMyrna Powell, Rigoberto Sosa
Interpreti e personaggi
  • Clint Browning: Johnny Wayne
  • Dorothy Drury: Kelly
  • Robert Pike Daniel: Red
  • Jason Ellefson: Mickey Styles
  • Dustin Fitzsimons: Steve
  • Michael Crider: Briggs
  • Connor Clayton: Daniel (accreditato come Connor Herlong)
  • T.J. Zale: Robert (accreditato come Anthony G. 'T'J.' Zale Jr.)
  • Reggie Jernigan: Derek
  • Sinead McCafferty: Sheila
  • Jennifer Dorogi: Teddy
  • Nino Zagaroli: Reporter
  • Benjamin Brugger: Pilota
  • Gregory Paul Smith: Saul

Trama


Johnny Wayne è un ex-corridore automobilistico che sta scontando una condanna in carcere dopo aver ferito gravemente un ragazzo durante una gara clandestina su strada a Los Angeles. Wayne, essendo stato traumatizzato dagli eventi, ha giurato di non correre mai più e viene presto rilasciato.

Mentre Wayne tenta di ripristinare la sua vita diventando un onesto membro operoso della società, viene attratto nuovamente verso il mondo delle corse clandestine dai suoi ex soci.


Produzione


Il film fu prodotto da The Asylum e girato a Lancaster e Los Angeles, in California,[1] dal 1º marzo 2008 al 12 marzo 2008 con un budget stimato in un milione di dollari.[2] Le musiche sono firmate da Guillermo J. Silberstein. Il film può essere considerato un mockbuster di The Fast and the Furious: Tokyo Drift uscito nel 2006 mentre il titolo è molto simile a quello di Speed Racer, film dei fratelli Wachowski del 2008. Nello stesso anno The Asylum produsse un altro film sul mondo delle corse automobilistiche, Death Racers, ambientato nel 2030. Speed Demon, incentrato sullo stesso tema e prodotto sempre da The Asylum, è invece del 2003.


Distribuzione


Il film è stato distribuito solo per l'home video. Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]


Promozione


La tagline è: "At 130 MPH, you're never more ALIVE... or closer to DEAD!".[4]


Note


  1. Street Racer - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 5 novembre 2011.
  2. Street Racer - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 5 novembre 2011.
  3. Street Racer - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 5 novembre 2011.
  4. (EN) Street Racer - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 5 novembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Street Racer (film)

Street Racer is a 2008 action film by The Asylum. Its title is similar to the film Speed Racer, but its overall plot bears a closer similarity to The Fast and the Furious, and particularly The Fast and the Furious: Tokyo Drift, which had been released in 2006. The film is advertised by The Asylum as being based on true events.[1]
- [it] Street Racer (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии