Studio legale per una rapina è un film poliziesco del 1973, diretto da Tanio Boccia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studio legale per una rapina | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1973 |
Durata | 93 min |
Genere | poliziesco |
Regia | Amerigo Anton |
Soggetto | Amerigo Anton, Alfredo Sander |
Sceneggiatura | Amerigo Anton, Alfredo Sander |
Casa di produzione | R.G. International Films |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Remo Grisanti |
Montaggio | Fedora Zincone |
Effetti speciali | Enzo Di Liberto |
Musiche | Mario Bertolazzi |
Scenografia | Saverio D'Eugenio |
Costumi | Sibilla Geiger |
Trucco | Lucia La Porta |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Milano. Maurice Poitier, un avvocato radiato dall'albo, viene sbattuto in prigione. In carcere viene a sapere di un progetto di rapina milionaria da un carcerato morente: una volta uscito, inizierà a mettere assieme un gruppo di banditi per tentare il colpo. Ma non tutto andrà come sperato.
![]() |