Surcouf, l'eroe dei sette mari è un film del 1966, diretto da Sergio Bergonzelli
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Surcouf, l'eroe dei sette mari | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Spagna, Italia, Francia |
Anno | 1966 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | Technicolor rapporto: 2,35 : 1 |
Genere | avventura |
Regia | Sergio Bergonzelli |
Soggetto | Georges de La Grandière, Jacques Séverac |
Sceneggiatura | José Antonio de la Loma, Giovanni Simonelli |
Casa di produzione | Arco Film, Balcázar Producciones Cinematográficas, Edition et Diffusion Cinématographique, Rialto Film |
Distribuzione in italiano | Italcid |
Fotografia | Juan Gelpí |
Montaggio | Jean-Michel Gautier |
Effetti speciali | Antonio Parra, John Fulton |
Musiche | Georges Garvarentz |
Scenografia | Juan Alberto Soler |
Costumi | Román Calatayud |
Trucco | Vittorio Biseo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Un famoso scienziato scompare dopo essere caduto in una trappola tesa da truffatori che usano il tesoro come esca.
![]() |