fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Suxbad - Tre menti sopra il pelo (Superbad) è un film del 2007 diretto da Greg Mottola. Scritto da Seth Rogen e Evan Goldberg, il film vede protagonisti Jonah Hill, Michael Cera e Christopher Mintz-Plasse nel ruolo di tre adolescenti che tentano di perdere la verginità prima della fine delle scuole superiori.

Suxbad - Tre menti sopra il pelo
Titoli di testa del film
Titolo originaleSuperbad
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata113 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia
RegiaGreg Mottola
SoggettoSeth Rogen, Evan Goldberg
SceneggiaturaSeth Rogen, Evan Goldberg
ProduttoreJudd Apatow, Shauna Robertson
Produttore esecutivoSeth Rogen, Evan Goldberg
Casa di produzioneApatow Productions
Distribuzione in italianoSony Pictures Entertainment Italia
FotografiaRuss T. Alsobrook
MontaggioWilliam Kerr
MusicheLyle Workman
ScenografiaChris L. Spellman
CostumiDebra McGuire
Interpreti e personaggi
  • Jonah Hill: Seth
  • Michael Cera: Evan
  • Christopher Mintz-Plasse: Fogell / McLovin
  • Bill Hader: agente Slater
  • Seth Rogen: agente Michaels
  • Emma Stone: Jules
  • Martha MacIsaac: Becca
  • Aviva Baumann: Nicola
  • Marcella Lentz-Pope: Gaby
  • Laura Seay: Shirley
  • Joe Lo Truglio: Francis
  • Kevin Corrigan: Mark
  • Carla Gallo: ragazza di Mark
  • David Krumholtz: Benji Austin
  • Martin Starr: James Masselin
  • Kevin Breznahan: Patrick Manchester
  • Mousa Kraish: Billy Baybridge
  • Lauren Miller: Scarlett Brighton
  • Clement Blake: senzatetto
  • Erica Vittina Phillips: cassiera del Liquor Store
  • Joe Nunez: commesso del Liquor Store
  • Danny McBride: Danny
  • Clark Duke: ragazzo alla festa
  • Brooke Dillman: sig.ra Hayworth
  • Scott Gerbacia: Jesse
  • Roger Iwami: Miroki
  • Dave Franco: Greg
  • Stacy Edwards: madre di Evan
  • Casey Margolis: Seth da piccolo
  • Laura Marano: Becca da piccola
Doppiatori italiani
  • Simone Crisari: Seth
  • Davide Perino: Evan
  • David Chevalier: Fogell / McLovin
  • Massimo De Ambrosis: agente Slater
  • Simone Mori: agente Michaels
  • Laura Facchin: Jules
  • Perla Liberatori: Becca
  • Eleonora Reti: Nicola
  • Federica De Bortoli: Gaby
  • Laura Amadei: Shirley
  • Roberto Gammino: Francis
  • Davide Marzi: Mark
  • Roberto Certomà: Benji Austin
  • Vladimiro Conti: Patrick Manchester
  • Luigi Ferraro: Billy Baybridge
  • Riccardo Deodati: senzatetto
  • Tiziana Avarista: cassiera del Liquor Store
  • Claudio Fattoretto: commesso del Liquor Store
  • Emanuela Baroni: sig.ra Hayworth
  • Gabriele Lopez: Greg
  • Elena Morara: madre di Evan
Logo ufficiale del film

Trama


Gli amici d'infanzia Seth ed Evan, giunti all'ultimo anno di superiori, si preparano a dirsi addio dopo la fine della scuola: i due infatti andranno in università diverse, visto che Seth non è stato accettato in quella di Evan, a differenza di un altro amico, l'imbranato Fogell. Quest'ultimo si è appena fatto una patente falsa per sembrare maggiorenne, cosa che torna utile al gruppo quando la bella e popolare Jules chiede a Seth di comprare i superalcolici per una festa che terrà a casa sua. Seth la vede come l'ultima occasione di perdere la verginità prima dell'università, sentendo di avere una possibilità con Jules se questa si ubriacherà. Evan spera invece di riuscire a superare la propria timidezza con l'alcool e dichiararsi a Becca, la ragazza di cui è innamorato, ricambiato.

Nonostante la credibilità pressoché nulla della patente di Fogell, l'acquisto degli alcolici sembra andare a buon fine, finché nel minimarket non avviene una rapina: vedendo la polizia sul posto, Seth e Evan credono che sia lì per Fogell e scappano via. In realtà, quest'ultimo viene solo brevemente interrogato da due agenti di polizia immaturi, che lo prendono in simpatia e lo portano con loro in un turno serale di pattuglia all'insegna dell'alcolismo e del vandalismo gratuito. Nel frattempo, Seth ricatta un automobilista che lo ha investito per ottenere gli alcolici promessi a Jules e finisce per litigare con Evan spinto dalla gelosia, accusandolo di aver tradito la loro amicizia scegliendo un'università al di fuori della sua portata.

Ricongiuntisi con Fogell, i due arrivano alla festa. Lì, Evan scopre che nell'attesa Becca ha bevuto molto e vuole fare sesso con lui: non volendo approfittarsi di una ragazza ubriaca, Evan cerca di ubriacarsi anche lui, ma al momento cruciale decide comunque di respingerla, a disagio. Dopo aver bevuto, Seth prova a baciare Jules, ma questa lo rifiuta perché è astemia e crede che lui sia troppo ubriaco per ragionare lucidamente. I poliziotti conosciuti da Fogell interrompono la festa per disturbo della quiete, rovinando involontariamente l'occasione del loro pupillo di perdere la verginità. Dispiaciuti, gli rivelano di essere sempre stati a conoscenza della sua età e che il loro era solo un tentativo di dimostrargli che sapevano ancora divertirsi: per farsi perdonare, fingono di arrestarlo per farlo sembrare un duro con gli altri. Nel frattempo, Seth riporta a casa Evan e si riappacifica con lui.

Il mattino dopo, i due incontrano Jules e Becca al centro commerciale e si allontanano ognuno con una delle ragazze, lanciandosi un tacito cenno d'addio.


Produzione


Seth Rogen e Evan Goldberg, amici d'infanzia, hanno scritto la prima bozza della storia all'età di 13 anni: hanno poi finito di scrivere la sceneggiatura durante le scuole superiori, attingendo anche a proprie esperienze adolescenziali.[1][2][3] Dopo l'uscita di American Pie nel 1999, Rogen e Goldberg si sono sentiti inizialmente battuti sul tempo da un altro film simile al loro, per poi rendersi conto che questo «era riuscito a evitare completamente qualsiasi rapporto sincero tra i personaggi, che [invece] era quello che noi volevamo fare».[4] Tra il completamento della sceneggiatura e l'inizio della produzione sono passati diversi anni, al punto che Rogen, che originariamente doveva interpretare Seth, era ormai diventato troppo vecchio per la parte, che quindi è andata a Jonah Hill.

Le riprese del film si sono tenute principalmente a Los Angeles e a Culver City, in California.[5] Christopher Mintz-Plasse aveva 17 anni all'epoca delle riprese e, di conseguenza, sua madre ha dovuto essere presente sul set durante la sua scena di sesso.[6]


Accoglienza



Incassi


Il film è stato un notevole successo commerciale, incassando 121,5 milioni di dollari in patria e 48,4 milioni nel resto del mondo, per un totale di 169,9 milioni di dollari a fronte di un budget di 20 milioni.[7]

Negli Stati Uniti, il film si è mantenuto al primo posto della classifica dei maggiori incassi settimanali per due settimane, incassando 33,1 milioni nel suo primo weekend di programmazione e 18 nel secondo.[8][9]


Critica


Il film è stato accolto favorevolmente dalla critica: su Rotten Tomatoes ha una percentuale di gradimento pari all'88%, basato su 209 recensioni e un voto medio del 7,45/10.[10] Su Metacritic, ha un punteggio di 76 su 100 basato su 36 recensioni professionali.[11]

Nel 2008, la rivista britannica Empire lo ha inserito al 487º posto nella propria lista dei 500 migliori film di sempre.[12]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Richard Ouzounian, Seth Rogen sells, in Toronto Star, 3 agosto 2008. URL consultato il 16 giugno 2011.
  2. (EN) Joel Stein, The Education of A Comic Prodigy, in Time Magazine, 17 maggio 2007. URL consultato il 24 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2010).
  3. (EN) Horatia Harrod, Seth Rogen: 'I asked Fassbender: "Are you, like, weird?'", in The Telegraph, 9 novembre 2015. URL consultato il 18 maggio 2018.
  4. (EN) John Patterson, Comedy's new centre of gravity, in The Guardian, 14 settembre 2007. URL consultato il 16 giugno 2011.
  5. (EN) Where was Superbad (2007) Filmed, su wwifdb.com, 17 agosto 2007. URL consultato il 27 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2013).
  6. (EN) Is this it?, in The Guardian, 16 gennaio 2009. URL consultato il 21 ottobre 2019.
  7. (EN) Suxbad - Tre menti sopra il pelo, su Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 4 novembre 2017.
  8. (EN) Brandon Gray, 'Superbad' Scores, su Box Office Mojo, 20 agosto 2007. URL consultato il 4 novembre 2017.
  9. (EN) Brandon Gray, 'Superbad' Stays on Top, su Box Office Mojo, 27 agosto 2007. URL consultato il 4 novembre 2017.
  10. (EN) Suxbad - Tre menti sopra il pelo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 4 novembre 2017.
  11. (EN) Suxbad - Tre menti sopra il pelo, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 4 novembre 2017.
  12. (EN) Willow Green, The 500 Greatest Movies Of All Time, su Empire, 3 ottobre 2008. URL consultato il 17 luglio 2016.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Superbad

Superbad ist eine Filmkomödie aus dem Jahr 2007 von Greg Mottola. Das Drehbuch schrieben Seth Rogen und Evan Goldberg. In den Hauptrollen sind Jonah Hill, Michael Cera und Christopher Mintz-Plasse zu sehen.

[en] Superbad

Superbad is a 2007 American coming-of-age teen buddy comedy film directed by Greg Mottola and produced by Judd Apatow. The film stars Jonah Hill and Michael Cera as Seth and Evan, two teenagers about to graduate from high school. Before graduating, the boys want to party and lose their virginity, but their plan proves harder than expected. Written by Seth Rogen and Evan Goldberg, the script began development when they were 13 years old, and was loosely based on their experience in Grade 12 at Point Grey Secondary School in Vancouver during the 1990s. The main characters have the same given names as the two writers. Rogen was also initially intended to play Seth, but due to age and physical size this was changed, and Hill went on to portray Seth, while Rogen portrayed the irresponsible Officer Michaels, opposite Saturday Night Live star Bill Hader as Officer Slater.
- [it] Suxbad - Tre menti sopra il pelo

[ru] SuperПерцы

«SuperПерцы»[1] (англ. Superbad) — комедийный фильм 2007 года режиссёра Грега Моттолы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии