fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Taipei Story (青梅竹馬 Qīngméi Zhúmǎ) è un film del 1985, diretto dal regista taiwanese Edward Yang. Il titolo originale, traducibile alla lettera come "prugna verde e cavallo di bambù", è un riferimento ad una poesia, incentrata sugli amori della giovinezza, di Li Bai, poeta cinese vissuto durante la dinastia Tang[1].

Taipei Story
Scena tratta dal film
Titolo originale青梅竹馬
Lingua originalecinese, taiwanese
Paese di produzioneTaiwan
Anno1985
Durata120 minuti
Generedrammatico
RegiaEdward Yang
SoggettoHou Hsiao-Hsien, Chu Tien-wen, Edward Yang
SceneggiaturaHou Hsiao-Hsien, Chu Tien-wen, Edward Yang
ProduttoreHuang Yung, Liu Jung-feng, Liu Sheng-shung
FotografiaYang Wei-han
MontaggioWang Chi-yang, Sung Fan-cheng
Interpreti e personaggi

Gli attori protagonisti sono il regista Hou Hsiao-hsien, anche coautore della sceneggiatura, e la cantante Tsai Chin, che successivamente è divenuta moglie di Yang. È uno dei primi film dell'ondata del Nuovo Cinema di Taiwan.


Trama


Il film racconta la storia di una giovane donna, Qin, che tenta di navigare nel labirinto della moderna Taipei e di trovare un futuro nella città. Qin spera che le chiavi del suo futuro siano nelle mani del suo fidanzato, Lon. Egli tuttavia è fermo in un passato fatto di baseball e di lealtà tradizionale che lo spinge a sperperare il proprio denaro pur di aiutare il padre di lei a tirarsi fuori dal mare di problemi finanziari in cui si ritrova.


Critica e temi


Il film è una critica del regista verso la società medio-borghese, identificata dalla fragilità emotiva dell'eroina della storia, mascherata in modo vano dagli occhiali da sole, che porta giorno e notte. Mentre lei cerca di fuggire dal passato, il suo amore ci si aggrappa idealisticamente, secondo una rigidità confuciana per la quale Yang mostra sempre meno pazienza[2].


Note


  1. Le Cinéma d'Edward Yang, pagine 67-68, Jean-Michel Frodon, Éditions de l’éclat, 2010.
  2. Edo S. Choi e Paola Iovene, Un tempo per la libertà: registi taiwanesi in transizione, in doc films Primavera 2009 Volume 3 Uscita 3, Doc film society, Università di Chicago. URL consultato il 14 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2009).

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Taipei Story

Taipei Story is a 1985 Taiwanese film directed, scored, and co-written by Edward Yang — his second full-length feature film and third overall. The film stars Yang's fellow filmmaker Hou Hsiao-hsien and singer Tsai Chin, whom Yang subsequently married. It is one of the earliest films of the New Taiwanese Cinema.
- [it] Taipei Story

[ru] Тайбэйская история

Тайбэйская история (кит. 青梅竹馬) — фильм тайваньского режиссёра Эдварда Янга, снятый в 1985 году. В фильме играет друг Эдварда, режиссёр Хоу Сяосянь и певица Чин Цай, впоследствии будущая жена Эдварда. Один из первых фильмов Нового тайваньского кино.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии