Takeshis' è un film del 2005 diretto da Takeshi Kitano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Takeshis' | |
---|---|
Titolo originale | TAKESHIS' |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2005 |
Durata | 108 min |
Dati tecnici | Colore rapporto: 1.85:1 |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Takeshi Kitano |
Soggetto | Takeshi Kitano |
Sceneggiatura | Takeshi Kitano |
Produttore | Masayuki Mori |
Produttore esecutivo | Makoto Kakurai |
Casa di produzione | Bandai Visual, Office Kitano |
Distribuzione in italiano | CG Entertainment |
Fotografia | Katsumi Yanagishima |
Montaggio | Takeshi Kitano, Yoshinori Ohta |
Effetti speciali | Kikuo Nôtomi |
Musiche | Nagi |
Scenografia | Norihiro Isoda |
Costumi | Yohji Yamamoto |
Art director | Norihiro Isoda |
Character design | Norihiro Isoda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale come "film sorpresa" alla 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2005.
Beat Takeshi ha la vita impegnata e alle volte surreale delle celebrità. Un giorno incontra un suo sosia biondo - il suo nome è Kitano. Questi è il timido commesso di un negozio che sogna di diventare un attore famoso. Dal momento in cui i loro sentieri si incrociano, Kitano inizia a immaginare di diventare Beat Takeshi finché diventa difficile distinguere la realtà dall'allucinazione.
È un film diverso dal tipico percorso "kitaniano". Piuttosto sembra essere una summa meta-cinematografica del Kitano uomo pubblico e regista. Alla maniera dei classici film che parlano di e del cinema, qui Takeshi autoironizza con gusto e con la consueta ironia sui suoi stessi tormentoni cinematografici, mettendoli in discussione destrutturando il film stesso con rimandi a molte scene della sua filmografia, riproposte in chiave ironica e autoparodica.
![]() |