fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tatanka è un film del 2011 diretto da Giuseppe Gagliardi, tratto dal racconto di Roberto Saviano Tatanka scatenato incluso ne La bellezza e l'inferno.

Tatanka
Clemente Russo in una scena del film.
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Germania, Turchia
Anno2011
Durata104 min
Generedrammatico, sportivo
RegiaGiuseppe Gagliardi
SoggettoRoberto Saviano
SceneggiaturaMaurizio Braucci Massimo Gaudioso, Giuseppe Gagliardi, Salvatore Sansone, Stefano Sardo,
ProduttoreGalliano Juso, Gianluca Curti
Casa di produzioneMargherita Film, Minerva Pictures in collaborazione con Rai Cinema
Distribuzione in italianoBolero Film
FotografiaMichele Paradisi
MontaggioSimone Manetti
MusichePeppe Voltarelli
ScenografiaAntonio Farina
Interpreti e personaggi
  • Clemente Russo: Michele
  • Carmine Recano: Rosario
  • Rade Šerbedžija: Vinko
  • Giorgio Colangeli: Sabatino
  • Suzanne Wolff: Petra
  • Raiz: Salvatore Vitiello
  • Sascha Zacharias: Caroline
  • Damir Todorovic: Sasha
  • Claudia Ruffo: Luisella
  • Vincenzo Pirozzi: Vincenzo
  • Lorenzo Scialla: Michele da giovane
  • Vincenzo Pane: Rosario da giovane
  • Luisa Di Natale: Luisella da giovane
  • Natale Galletta: se stesso
  • Giuseppe Cost Esposito: fotografo matrimonio

Il film ha come attore protagonista il pugile Clemente Russo, al suo esordio come attore cinematografico.


Trama


Michele e Rosario, amici d'infanzia, crescono a Marcianise, paese campano in cui le leggi della camorra prevalgono su quelle dello Stato. Ai due uomini sono riservati però destini diversi: Rosario diviene un boss mentre Michele, dopo essere stato arrestato per un'accusa di omicidio e scarcerato, scopre il mondo della boxe grazie all'allenatore Sabatino.


Produzione


Prodotto con il contribuito del Ministero dei Beni Culturali, che ha stanziato 1.400.000 euro,[1] il film è stato girato tra Italia, Germania e Turchia. In Italia le riprese sono avvenute in Campania nelle città di Caserta, Bacoli, San Felice a Cancello, Castel Volturno, Maddaloni, Marcianise e Santa Maria Capua Vetere.[2]


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 6 maggio 2011 a cura della Bolero Film.


Colonna sonora



Controversie


Dopo la sua partecipazione al film, Clemente Russo, appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, è stato sospeso per un periodo di sei mesi dalla Polizia di Stato. Secondo Il Mattino, Russo è stato punito per via di alcune scene esplicite che possono danneggiare l'immagine della Polizia: il corpo ha smentito il tutto, sostenendo che la sospensione di Russo deriva dalla mancanza di autorizzazione e dei permessi necessari per partecipare al film.[3][4]


Riconoscimenti


Il film ha ricevuto tre candidature ai Nastri d'argento: migliore attore non protagonista per Giorgio Colangeli, miglior fotografia e miglior sonoro in presa diretta.[5]


Note


  1. Sul ring di Saviano, su mymovies.it, MyMovies. URL consultato il 30-04-2011.
  2. Luoghi delle riprese, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 30-04-2011.
  3. La polizia mette ko Clemente Russo: sospeso sei mesi per un film, su ilmessaggero.it, Il Messaggero. URL consultato il 30-04-2011 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  4. Tatanka, Clemente Russo sospeso [collegamento interrotto], su essenzialeonline.it. URL consultato il 30-04-2011.
  5. Nastri d'Argento 2011: tutte le candidature, su cinegiornalisti.com, Cinemagazine online. URL consultato il 28-5-2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Pugilato

На других языках


[en] Tatanka (film)

Tatanka is a 2011 Italian drama film written, directed, and starring Giuseppe Gagliardi. It is based on the short story "Tatanka scatenato" by Roberto Saviano.[1]
- [it] Tatanka (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии