fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Taxi di notte è un film del 1950 diretto da Carmine Gallone.

Taxi di notte
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1950
Durata88 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia
RegiaCarmine Gallone
SoggettoBruno D'Agostini
SceneggiaturaAldo De Benedetti
ProduttoreCarmine Gallone
Casa di produzioneSocietà Italiana Cines
FotografiaAldo Giordani
MontaggioNiccolò Lazzari
MusicheDan Caslar, Kaslar Donato
ScenografiaVittorio Valentini
Interpreti e personaggi
  • Beniamino Gigli: Nello Spadoni
  • Danielle Godet: Laura Morani
  • Philippe Lemaire: Alberto Franchi
  • Virginia Belmont: Luisa Forenti
  • Carlo Ninchi: industriale Forenti
  • William Tubbs: William Simon
  • Jone Morino: signora Forenti
  • Aroldo Tieri: conte Tattini
  • Giuseppe Varni: maggiordomo
  • Giuseppe Rinaldi: ragioniere, innamorato di Luisa
  • Renzo De Luca: bambino abbandonato in taxi
  • Giulio Battiferri:
  • Franco Coop:
  • Peppino Spadaro:
  • Edda Soligo:
  • Ciro Berardi:
  • Gustavo Serena:
  • Nico Pepe:
  • Pina Piovani:

Trama


Nello Spadoni è un cantante che ogni giorno si guadagna da vivere come taxista. Una sera, al termine di una festa in suo onore, prende servizio durante il turno di notte: inizia così un susseguirsi ingarbugliato di vicende e personaggi che portano il protagonista a indagare su una serie di misteri.

La prima cliente a salire sul taxi è una ragazza in lacrime, che presumibilmente si sta recando dal fidanzato. A seguire una studentessa e un giornalista. Quest'ultimi, dopo lungo disputare decidono di dividersi la vettura, ma sul sedile posteriore trovano un bimbo abbandonato.

Nello, supponendo che quest'ultimo sia stato lasciato nella sua vettura dalla ragazza in lacrime, se ne mette alla ricerca. Nel frattempo arriva sera e il bimbo trascorre la notte a casa di Nello. La mattina seguente si scopre che la ragazza, figlia di un ricco industriale, è costretta a sposare un conte insulso, mentre è innamorata di un ragioniere, impiegato di suo padre. Nello, recatosi a casa dell'industriale per chiarire il mistero del bimbo abbandonato, vi trova per caso l'impresario americano che aveva maltrattato la sera precedente.

Alla fine si scopre che il bimbo non appartiene a Luisa, la figlia dell'industriale, ma grazie all'intervento di Nello viene adottato proprio dalla studentessa e dal giornalista che nel frattempo si sono fidanzati e intendono sposarsi.

Nel finale anche Luisa riesce, grazie a questa circostanza fortuita, a sposare il suo ragioniere[1].


Altri tecnici



Note


  1. Taxi di notte - Film - Cinema e Film - Il Sole 24 ORE, su cinema.ilsole24ore.com. URL consultato il 12 novembre 2017.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Night Taxi

Night Taxi (Italian: Taxi di notte) is a 1950 French-Italian comedy film about a taxicab driver, directed by Carmine Gallone and starring Beniamino Gigli, Danielle Godet and Philippe Lemaire.[1] After finding a baby left abandoned in his cab, a singing taxi driver tries to find its mother.
- [it] Taxi di notte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии