Tecnica di un omicidio è un film del 1966 diretto da Franco Prosperi con lo pseudonimo di Frank Shannon.
![]() |
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tecnica di un omicidio | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1966 |
Durata | 98 min |
Genere | poliziesco |
Regia | Franco Prosperi |
Soggetto | Franco Prosperi |
Sceneggiatura | Franco Prosperi |
Produttore | Felice Testa Gay |
Casa di produzione | Cinegai, Paris Film |
Distribuzione in italiano | UNIDIS |
Fotografia | Erico Menczer |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Robby Poitevin |
Scenografia | Ugo Pericoli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Clint Harris, abile killer professionista, viene incaricato di far fuori Frank Secchy, che, dopo aver tradito i soci, si è nascosto a Parigi sottoponendosi a un intervento di plastica facciale. Harris accetta l'incarico, ma perde il fratello ucciso sotto i suoi occhi da ignoti.
Alcune persone coinvolte nella realizzazione del film vennero accreditate nei titoli con nomi stranieri: oltre al regista Franco Prosperi, celato dallo pseudonimo Frank Shannon, anche il montatore Mario Serandrei divenne Mark Sirandrews. Il giovane Franco Nero venne invece accreditato come Frank Nero.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |