fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tempo d'estate (Summer Madness[1] o Summertime[2]) è un film del 1955 diretto da David Lean.

Tempo d'estate
Katharine Hepburn e Rossano Brazzi in una scena del film
Titolo originaleSummer Madness / Summertime
Lingua originaleinglese / italiano
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno1955
Durata95 minuti
Generecommedia, sentimentale
RegiaDavid Lean
Soggettodalla pièce di Arthur Laurents
SceneggiaturaH.E. Bates e David Lean
ProduttoreIlya Lopert
Casa di produzioneLopert Films Incorporated
FotografiaJack Hildyard
MontaggioPeter Taylor
MusicheAlessandro Cicognini
ScenografiaVincent Korda
TruccoCesare Gamberelli
Interpreti e personaggi
  • Katharine Hepburn: Jane Hudson
  • Rossano Brazzi: Renato de Rossi
  • Darren McGavin: Eddie Yaeger
  • Jane Rose: signora Mcllhenny
  • Mari Aldon: Phyl Yaeger
  • MacDonald Parke: signor Mcllhenny
  • Gaetano Autiero: Mauro
  • Jeremy Spenser: Vito de Rossi
  • Isa Miranda: signora Fiorini
  • Virginia Simeon: cameriera Giovanna
  • André Morell: passeggero sul treno
Doppiatori italiani
  • Lydia Simoneschi: Jane Hudson
  • Anna Miserocchi: signora Fiorini
  • Manlio Busoni: Eddie Yaeger
  • Flaminia Jandolo: Phyl Yaeger
  • Lola Braccini: signora Mcllhenny
  • Olinto Cristina: signor Mcllhenny
  • Amilcare Pettinelli: passeggero sul treno

Trama


Jane Hudson è una donna americana non più giovanissima che arriva a Venezia per una vacanza. La donna è entusiasta del paesaggio, tanto che filma tutto, anche l'arrivo in treno. Sul traghetto che porta dalla stazione alla città, incontra i signori Mcllhenny, americani anch'essi, che stanno girando l'Europa. Per combinazione, abiteranno tutti alla pensione Fiorini. Qui Jane si trova una stanza con terrazzino e una vista mozzafiato su Venezia e la laguna. Inizia così la vacanza, girando per la città e filmando tutto e tutti. Essendo sola, però, ogni tanto si trova malinconica e triste. Un giorno, seduta a un tavolino di piazza San Marco, si accorge di essere osservata da un uomo affascinante seduto poco distante e turbata si allontana in fretta. Poco dopo entra in un negozio di antiquariato per acquistare una coppa di vetro, ed il negoziante è lo stesso uomo. Sempre più turbata, si fa accompagnare da Mauro (un ragazzino che vive di espedienti) nei dintorni del negozio ed inavvertitamente, cade in acqua. Tornata alla pensione, viene raggiunta dall'antiquario che inizia a farle la corte. Affascinata, la donna cede alle lusinghe di Renato de Rossi e inizia a uscire con lui, continuando a frequentarlo anche quando scopre che lui è sposato ma separato. Infine, temendo il logorio del rapporto, parte per tornare in America, con questo stupendo ricordo di un amore estivo.


Colonna sonora


La colonna sonora di Alessandro Cicognini rielabora canzoni popolari italiane come "Sul mare luccica (Santa Lucia)". Vi sono anche brani di Gioachino Rossini.


Premi e candidature



Note


  1. Titolo di distribuzione nel Regno Unito
  2. Titolo di distribuzione negli Stati Uniti d'America

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Summertime (1955 film)

Summertime is a 1955 comedy-drama romance film directed by David Lean, and starring Katharine Hepburn, Rossano Brazzi, Darren McGavin, and Isa Miranda. It follows a lonely middle-aged American secretary and her experiences touring Venice alone for the first time, during which she falls in love with an Italian antiques dealer. Lean co-wrote the screenplay with H.E. Bates, based on the play The Time of the Cuckoo by Arthur Laurents.
- [it] Tempo d'estate

[ru] Лето (фильм, 1955)

«Лето» (англ. Summertime) — мелодраматический кинофильм режиссёра Дэвида Лина, вышедший на экраны в 1955 году. Экранизация пьесы Артура Лорентса «Время кукушки» (The Time of the Cuckoo). Главные роли исполнили американка Кэтрин Хепбёрн и итальянец Россано Брацци.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии