fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tempo di villeggiatura è un film del 1956 diretto da Antonio Racioppi, al suo esordio come regista.

Tempo di villeggiatura
titolo di testa
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata103 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaAntonio Racioppi
SoggettoLuigi Zampa,
Luigi Magni,
Willie Antuono,
Paolo Frascà
SceneggiaturaFurio Scarpelli,
Agenore Incrocci
Casa di produzioneStella film
FotografiaMassimo Sallusti
MontaggioEraldo Da Roma
MusicheAlessandro Cicognini,
Xavier Cugat
ScenografiaPek G. Avolio
CostumiAdriana Berselli
Interpreti e personaggi
  • Vittorio De Sica: ragionier Aristide Rossi
  • Giovanna Ralli: Lella
  • Marisa Merlini: Margherita Pozzi
  • Maurizio Arena: Checco
  • Bella Visconti: Silvana
  • Gabriele Tinti: Luciano
  • Memmo Carotenuto: capo cameriere Alfredo
  • Abbe Lane: Dolores
  • Nino Manfredi: Carletto
  • Virgilio Riento: padre Serafino
  • Aldo Berti: Pio
  • Aldo Nemi: Gianni
  • Dina Perbellini: signora Adele
  • Wando Tres: signor Bianchi
  • Gildo Bocci: zio Santino
  • Antonio Acqua: direttore d'albergo
  • Roberto Bruni: Fabrizio
  • Ciccio Barbi: ispettore di produzione
  • Edoardo Toniolo: signore che protesta
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Luciano
  • Gianfranco Bellini: Gianni
  • Giovanna Scotto: signora Adele
  • Stefano Sibaldi: signor Bianchi
  • Mario Besesti: direttore d'albergo
  • Gianfranco Bellini: Fabrizio
  • Bruno Persa: ispettore di produzione
  • Manlio Busoni: voce narrante

Trama


In un hotel di Corniolo si incrociano le storie e le vicissitudini amorose di persone normali e originali. Un ragioniere corteggia una signorina, finta timida. Un aspirante attore per sopravvivere chiede aiuto alle cameriere. Un autista si invaghisce di un'ex ballerina provocando la reazione della sua fidanzata. Uno studente di medicina si vergogna del padre, un onesto capo cameriere.


Produzione


La riscoperta del paesaggio italiano, dopo gli scenari saturi di Art déco della commedia del Ventennio, era già stata auspicata da giovani critici antifascisti che si raccoglievano intorno a Cinema quali Mario Alicata, Michelangelo Antonioni, Giuseppe De Santis e Gianni Puccini, fin dai primi anni Quaranta. In questa fittizia località di Corniolo, frazione del comune altrettanto fittizio di San Vincenzo, ubicata così esattamente quanto fantasticamente a 38 Km a sud di Roma, viene messa in scena l'animazione del turismo di massa dell'epoca raccontandoci «storie di personaggi solo verosimili e non più realistici, che agiscono nello spazio di un set ricostruito nei teatri di posa».[1] Il paesino in cui viene girato per la maggior parte il film è Nemi, una delle perle dei Castelli Romani che si affaccia sull’omonimo Lago, il quale si può notare in diverse inquadrature della pellicola.


Distribuzione



Note


  1. Anna Masecchia, Vittorio de Sica: Storia di un attore Edizioni Kaplan, Torino 2012

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Time of Vacation

Time of Vacation (Italian: Tempo di villeggiatura) is a 1956 Italian comedy film directed by Antonio Racioppi, at his directorial debut.[1]

[es] El amor llega en verano

Tempo di villeggiatura («Tiempo de vacaciones» en italiano, conocida en español como El amor llega en verano en España)[1] es una película de comedia italiana de 1956 dirigida por Antonio Racioppi, en su debut como director.[2]
- [it] Tempo di villeggiatura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии