fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Terra di confine - Open Range (Open Range) è un film del 2003 diretto da Kevin Costner.

Terra di confine - Open Range
Titolo originaleOpen Range
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2003
Durata132 min
Generewestern
RegiaKevin Costner
SoggettoLauran Paine (romanzo)
SceneggiaturaCraig Storper
ProduttoreDavid Valdes, Jake Eberts, Kevin Costner
Produttore esecutivoArmyan Bernstein, Craig Storper
Casa di produzioneTouchstone Pictures, Cobalt Media Group, Beacon Communications, Tig Productions
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaJ. Michael Muro
MontaggioMichael J. Duthie, Miklos Wright
Effetti specialiDavid Neil Trifunovich, David J. Negron Jr.
MusicheMichael Kamen
ScenografiaGae S. Buckley, Gary Myers, Mary-Lou Storey
CostumiJohn Bloomfield
TruccoFrancisco X. Pérez, Pearl Louie
Interpreti e personaggi
  • Robert Duvall: "Boss" Gelsomino Spearman
  • Kevin Costner: Charley Waite
  • Annette Bening: Sue Barlow
  • Michael Gambon: Denton Baxter
  • Michael Jeter: Percy
  • Diego Luna: Button
  • James Russo: Sceriffo Poole
  • Abraham Benrubi: Mose
  • Dean McDermott: Dottor Barlow
  • Peter MacNeill: Mack Langley
  • Cliff Saunders: Ralph
Doppiatori italiani
  • Omero Antonutti: Boss Spearman
  • Luca Ward: Charley Waite
  • Roberta Greganti: Sue Barlow
  • Dario De Grassi: Denton Baxter
  • Giorgio Lopez: Percy
  • Alessio De Filippis: Button
  • Saverio Indrio: Sceriffo Poole
  • Roberto Draghetti: Mose
  • Simone D'Andrea: Dottor Barlow
  • Pietro Ubaldi: Mack Langley
  • Franco Mannella: Ralph

Il film, secondo western diretto da Costner, è un adattamento del romanzo di Lauran Paine The Open Range Men del 1990. Lo stesso autore scrisse una prima sceneggiatura nel 1999, ma morì due anni dopo senza vedere la trasposizione della sua opera sul grande schermo.


Trama


Montana, 1882. Boss, Charley, Mose e Button sono quattro mandriani nomadi che conducono il bestiame per le praterie americane. La loro vita è basata su un antico codice di amicizia e onore.

Mose deve andare in città a rifornirsi, dopo che sono rimasti bloccati dal brutto tempo. Tardando a ritornare, Boss e Charley lo raggiungono, scoprendo che si trova in prigione dove è giunto in pessime condizioni a seguito di una rissa. Baxter, un allevatore residente e despota locale, aiutato dallo sceriffo corrotto al suo servizio, minaccia i tre qualora non abbandonino la zona. Boss decide di lottare, ma intanto affida Mose alle cure del medico Barlow, che è assistito dalla sorella Sue. Tornati nel campo dove la mandria era stata affidata al giovane Button, i quattro organizzano un'offensiva per vendicare l'aggressione a Mose e le minacce. Boss e Charley raggiungono nottetempo l'accampamento degli uomini di Baxter responsabili delle azioni violente nei loro confronti, li umiliano, li disarmano e fanno fuggire i loro cavalli. Ignorano però che nel frattempo un'altra parte della banda si era diretta contro il loro accampamento e quando vi fanno ritorno, trovano Mose ucciso e Button gravemente ferito.

Boss e Charley tornano quindi nuovamente in città per affidare Button alle cure del medico e preparare un'offensiva definitiva. Il medico però è accorso a curare gli uomini di Baxter, feriti in conseguenza degli ultimi scontri. Così è la sorella Sue ad occuparsi di Button, fraternizzando con i mandriani verso uno dei quali, Charley, nasce un sentimento immediatamente ricambiato.

Dopo un crescendo di tensioni, Boss e Charley tornano in città, dando vita ad una gigantesca resa dei conti contro Baxter e i suoi scagnozzi, dalla quale infine escono feriti ma vittoriosi. Il successo sarà ottenuto grazie all'abilità di Charley, che ha un passato da pistolero, ma anche alla ribellione finale della popolazione, ormai stufa dell'oppressione operata da Baxter e i suoi accoliti.

Charley, dichiaratosi a Sue, deve partire per seguire la mandria, ma le promette di ritornare. Infatti lascerà l'attività di cowboy e tornerà in città con i suoi amici, dato che Boss ha deciso di acquistare e gestire il locale saloon, rimasto senza proprietario dopo la sanguinosa sparatoria.


Produzione



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Open Range (2003 film)

Open Range is a 2003 American Revisionist Western film directed and co-produced by Kevin Costner, written by Craig Storper, based on the novel "The Open Range Men" by Lauran Paine, starring Robert Duvall and Costner, with Annette Bening, Michael Gambon, and Michael Jeter appearing in supporting roles. The film was the final on-screen appearance of Jeter, who died before it was released, and the film was dedicated to Jeter's memory, as well as to Costner's parents, Bill and Sharon.

[es] Open Range

Open Range es una película estadounidense del género western de 2003, dirigida y coproducida por Kevin Costner. Protagonizada por el mismo Costner con Robert Duvall. El filme también cuenta con Annette Bening y Michael Gambon, como coprotagonistas. La película representa la última aparición en pantalla de Michael Jeter, quien murió antes del estreno por lo que fue dedicada a su memoria y a la de los padres de Costner, Bill y Sharon.
- [it] Terra di confine - Open Range

[ru] Открытый простор (фильм, 2003)

Открытый простор (англ. Open Range) — вестерн 2003 года, в основе сюжета которого лежит роман Лорена Пэйна «The Open Range Men». Режиссёром и сопродюсером фильма стал Кевин Костнер, который также сыграл одну из главных ролей вместе с Робертом Дювалем и Аннетт Бенинг.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии