The Beat Generation è un film del 1959 diretto da Charles F. Haas.
The Beat Generation | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Beat Generation |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1959 |
Durata | 95 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 2,35:1 |
Genere | poliziesco, drammatico, thriller |
Regia | Charles F. Haas |
Sceneggiatura | Richard Matheson, Lewis Meltzer |
Produttore | Albert Zugsmith |
Casa di produzione | Albert Zugsmith Productions |
Fotografia | Walter Castle |
Montaggio | Ben Lewis |
Musiche | Albert Glasser |
Scenografia | Addison Hehr, William A. Horning (art director) Henry Grace, Jack Mills (set decorator) |
Costumi | Kitty Mager |
Trucco | William Tuttle |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film poliziesco a sfondo drammatico e thriller statunitense con Steve Cochran, Mamie Van Doren e Ray Danton. È incentrato sulla cultura della Beat Generation.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film polizieschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Charles F. Haas su una sceneggiatura di Richard Matheson e Lewis Meltzer, fu prodotto da Albert Zugsmith[1] tramite la Albert Zugsmith Productions[2] e girato da fine ottobre a metà novembre 1958. I titoli di lavorazione furono This Rebel Age e The Beat and Naked Generation. Il film doveva originariamente essere diretto da Kurt Neumann ma dopo la morte di questi fu assunto Haas.[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 3 luglio 1959[4] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Secondo Leonard Maltin il film contiene "alcune sequenze molto intense".[5]
Le tagline sono:[6]
![]() |