fiction.wikisort.org - PellicolaThe Bubble, in ebraico הבועה o Ha-Buah, è un film israeliano del 2006, diretto da Eytan Fox. Il titolo del film (che significa La bolla in italiano) si riferisce alla città di Tel Aviv ove il film è girato: quest'espressione è usata durante il film da una coppia di sconosciuti clienti del ristorante di cui Yali è proprietario e si allude alla bolla in cui vive Tel Aviv ossia all'apparente quotidianità e spensieratezza dei cittadini di questa grande città occidentale nonostante il contesto di guerra e terrore in cui è immersa.
The Bubble |
---|
Titolo originale | Ha-Buah
|
---|
Paese di produzione | Israele
|
---|
Anno | 2006
|
---|
Durata | 117 min
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Eytan Fox
|
---|
Sceneggiatura | Gal Uchovsky e Eytan Fox
|
---|
Fotografia | Yaron Scharf
|
---|
Montaggio | Yosef Grunfeld et Yaniv Raiz
|
---|
Musiche | Ivri Lider
|
---|
Scenografia | Nahumi Loz
|
---|
Costumi | Oren Dar
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Ohad Knoller: Noam
- Yousef 'Joe' Sweid: Ashraf
- Daniela Virtzer: Lulu
- Alon Friedman: Yali
- Oded Leopold: Sharon, primo ragazzo di Lulu
- Zion Baruch: Shaul, secondo ragazzo di Lulu
- Zohar Liba: Golan, amante di Yali
- Ruba Blal: Rana, sorella di Ashraf
- Lior Ashkenazi: sé stesso
|
Trama
Il giovane soldato Noam (Ohad Knoller) incontra ad un posto di blocco tra Israele e la Cisgiordania un giovane palestinese di nome Ashraf (Yousef 'Joe' Sweid) che vive a Nablus. I due si incontrano nuovamente a Tel Aviv, città in cui Noam vive con gli amici Lulu (Daniela Virtzer) e Yali (Alon Friedman). Tra i due nasce subito una bella storia d'amore. Per permettere ad Ashraf di restare in Israele Yali lo impiega nel ristorante di cui è proprietario. La perfetta padronanza dell'ebraico da parte di Ashraf gli permetterà di non avere problemi con le istituzioni israeliane. Quando però Sharon (Oded Leopold), l'ex ragazzo di Lulu, svela a tutti che Ashraf è palestinese, questi decide di ritornare a Nablus. Sarà quindi Noam, con l'aiuto dell'amica Lulu, che andrà a cercarlo in Cisgiordania. In quelle circostanze Jihad, il futuro cognato di Ashraf, scoprirà la relazione segreta dei due innamorati. Ashraf decide pertanto di rivelare il suo segreto alla sorella Rana (Ruba Blal), proprio nel giorno del suo matrimonio con Jihad. Ashraf capisce che da quel momento la sua vita sarà sempre più complicata e che la sua omosessualità difficilmente sarà accettata a Nablus. Quel giorno Jihad organizza un attentato a Tel Aviv dove Yali perderà l'uso delle gambe. L'esercito israeliano nella foga di trovare a Nablus il mandante dell'attentato uccide per errore la sorella di Ashraf. Quest'ultimo decide quindi di vendicarsi e di farsi esplodere a Tel Aviv proprio nel ristorante dove aveva lavorato. Mentre sta per farsi esplodere vede però il suo amante Noam e decide così di farsi esplodere in mezzo alla strada deserta affinché nessuno, eccetto sé stesso, resti coinvolto nell'attentato. In pochi istanti Noam capisce tutto, si avvicina ad Ashraf, i due si baciano ed esplodono insieme: saranno le uniche vittime di questo attentato.
Voci correlate
- Israele
- Omosessualità nel cinema
- Tsahal
Collegamenti esterni
- (EN) The Bubble, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) The Bubble, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) The Bubble, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) The Bubble, su FilmAffinity.

- (EN) The Bubble, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) The Bubble, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) The Bubble, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] The Bubble – Eine Liebe in Tel Aviv
The Bubble – Eine Liebe in Tel Aviv (hebräisch הבועה .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Ha-Buah) ist ein israelischer Film unter der Regie von Eytan Fox. Er handelt von der homosexuellen Beziehung des Israeli Noam mit dem Palästinenser Ashraf und geht dabei auch thematisch auf den israelisch-palästinensischen Konflikt ein. Der Film zeigt außerdem Parallelen zu Shakespeares Romeo und Julia sowie zu dem Theaterstück Bent von Martin Sherman, aus dem ein Ausschnitt zu sehen ist. Der Film wurde am 29. Juni 2006 veröffentlicht.
[en] The Bubble (2006 film)
The Bubble (Hebrew: הבועה, romanized: HaBuah) is a 2006 romantic drama directed by Eytan Fox telling the story of two men who fall in love, one Israeli and one Palestinian.[2] The title of the film refers to Tel Aviv, a relatively peaceful city in a tumultuous region and the setting of the film.[citation needed]
[es] La burbuja
La Burbuja (en hebreo: הבועה, Ha-Buah) es una película israelí del año 2006 dirigida por Eytan Fox. El guion está escrito por Eytan Fox y Gal Uchovsky. Trata sobre la historia de amor de un israelí judío y un palestino en Tel Aviv.
- [it] The Bubble (film 2006)
[ru] Пузырь (фильм, 2006)
«Пузырь» (англ. The Bubble, ивр. הבועה, Buah, Ha-) — фильм израильского режиссёра Эйтана Фокса о проблемах ксенофобии и социального конфликта: расизма, гомофобии, сексизма, столкновении этнических, политических, неформальных субкультур. На фоне палестино-израильского конфликта развивается история любви израильтянина и палестинца.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии