fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Conspirator è un film statunitense del 2010 diretto da Robert Redford.

The Conspirator
Robin Wright in una scena del film
Titolo originaleThe Conspirator
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2010
Durata123 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, storico
RegiaRobert Redford
SoggettoGregory Bernstein, James D. Solomon
SceneggiaturaJames D. Solomon
ProduttoreBrian Peter Falk, Greg Shapiro, Robert Stone, Bill Holderman, Robert Redford, James D. Solomon (coproduttore)
Produttore esecutivoJoe Ricketts, Webster Stone, Jeremiah Samuels
Casa di produzioneThe American Film Company
Wildwood Enterprises
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaNewton Thomas Sigel
MontaggioCraig McKay
MusicheMark Isham
ScenografiaKalina Ivanov
CostumiLouise Frogley
Interpreti e personaggi
  • James McAvoy: Frederick Aiken
  • Robin Wright: Mary Surratt
  • Kevin Kline: Edwin Stanton
  • Danny Huston: Joseph Holt
  • Evan Rachel Wood: Anna Surratt
  • Justin Long: Nicholas Baker
  • Alexis Bledel: Sarah Weston
  • Tom Wilkinson: Reverdy Johnson
  • Toby Kebbell: John Wilkes Booth
  • James Badge Dale: William Hamilton
  • Johnny Simmons: John Surratt
  • Colm Meaney: David Hunter
  • Jonathan Groff: Louis Weichmann
  • Stephen Root: John Lloyd
  • Norman Reedus: Lewis Payne
  • Shea Whigham: Cap. Cottingham
  • Chris Bauer: maggiore Smith
Doppiatori italiani
  • Stefano Crescentini: Frederick Aiken
  • Emanuela Rossi: Mary Surratt
  • Luca Biagini: Edwin Stanton
  • Roberto Chevalier: Joseph Holt
  • Domitilla D'Amico: Anna Surratt
  • Emiliano Coltorti: Nicholas Baker
  • Valentina Mari: Sarah Weston
  • Michele Gammino: Reverdy Johnson
  • Gianfranco Miranda: John Wilkes Booth
  • Roberto Gammino: William Hamilton
  • Davide Perino: John Surratt
  • Angelo Nicotra: David Hunter
  • Marco Vivio: Louis Weichmann
  • Claudio Fattoretto: John Lloyd
  • Riccardo Rossi: Lewis Payne
  • Massimo De Ambrosis: maggiore Smith

«Inter arma silent leges. In tempi di guerra le leggi tacciono»

(Joseph Holt, citando Cicerone)

Il film racconta la storia vera di Mary Surratt, l'unica donna ad essere accusata di cospirazione nell'assassinio di Abraham Lincoln, e per questo divenuta la prima donna ad essere condannata all'impiccagione dal Governo federale degli Stati Uniti d'America.


Trama


La sera del 14 aprile 1865 fu assassinato a Washington il presidente Abraham Lincoln, mentre assisteva ad una rappresentazione teatrale.

Dopo l'assassinio di Lincoln, un gruppo di sette uomini e una donna viene arrestato con l'accusa di aver cospirato per uccidere il presidente, il vicepresidente e segretario di Stato. Tra questi, la donna accusata è la quarantaduenne Mary Surratt, proprietaria di una casa dove l'omicida John Wilkes Booth e gli altri complici pianificarono l'assassinio. Il ventisettenne Frederick Aiken, valoroso ufficiale nordista nella guerra civile diventato avvocato, viene incaricato, controvoglia, di difendere Mary di fronte ad un tribunale militare.

Durante il processo Aiken si convince sempre più dell'innocenza della sua cliente, usata come capro espiatorio al fine di catturare l'unico cospiratore scampato all'arresto, suo figlio John. Nonostante l'impegno dell'avvocato, la donna viene comunque giustiziata per spinta del neopresidente Andrew Johnson (eletto vicepresidente di Lincoln) e senza essere giudicata regolarmente da un tribunale civile, composto da una giuria popolare.

Il figlio della donna, John (successivamente catturato), viene invece assolto per mancanza di prove, anche se su di lui peserà sempre l'aver "causato" indirettamente la morte della madre che poteva probabilmente evitare, consegnandosi e testimoniando in suo favore.


Produzione


The Conspirator è stato il primo film prodotto dalla The American Film Company, società fondata nel 2008.


Riprese


Le riprese principali del film hanno avuto luogo, da ottobre a dicembre 2009, a Savannah, in Georgia.[1]

Parte del cast alla premiere del film al Toronto International Film Festival
Parte del cast alla premiere del film al Toronto International Film Festival

Distribuzione


Presentato in anteprima mondiale l'11 settembre 2010 al Toronto International Film Festival,[2] il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 aprile 2011, proprio il giorno del 146º anniversario dalla morte di Lincoln.[3]

La distribuzione del film in Italia invece è avvenuta il 22 giugno 2011 a cura della 01 Distribution.[4]


Accoglienza



Incassi


Il film si è rivelato, considerando il budget iniziale di oltre 25 milioni, un flop al botteghino, incassando soltanto 3 506 602 di dollari durante la sua prima settimana di apertura e un totale di $ 11 538 204 a livello mondiale.[5]


Critica


Alla sua uscita, il film ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica: per esempio, sul sito web Rotten Tomatoes il film riceve il 55% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 6,1/10, basato su 169 recensioni; il consenso critico del sito recita: "Il film ha un buon cast e racconta una storia interessante, ma a molti spettatori mancherà la pazienza per apprezzare, e sopportare, la regia lenta di Redford!".[6]

Anche su Metacritic il film ottiene un punteggio medio di 55 su100, basato su 37 critiche, indicando "recensioni contrastanti o nella media".[7]

Diversi critici l'hanno considerato un'evidente allegoria dell'atmosfera "post 11 settembre"[8][9]: infatti, su Jacobin nel 2015, il film è stato criticato per aver promosso la causa perduta della Confederazione.[10]


Note


  1. (EN) Filming locations for The Conspirator, su imdb.com, IMDb. URL consultato l'8 dicembre 2010.
  2. Robert Redford "Conspirator" Movie Premieres at Toronto Film Festival CBS URL consultato l'8-12-2010
  3. Robert Redford, The Conspirator, The American Film Company, Wildwood Enterprises, 22 giugno 2011. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  4. The conspirator, su www.01distribution.it. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  5. The Conspirator, su Box Office Mojo. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  6. The Conspirator - Rotten Tomatoes, su rottentomatoes.com.
  7. The Conspirator. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  8. ‘The Conspirator’ is a Compelling Allegory | Arts | The Harvard Crimson, su www.thecrimson.com. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  9. (EN) Owen Gleiberman Updated April 23, 2011 at 04:29 PM EDT, 'The Conspirator' is a post-9/11 message movie. Are you as tired of post-9/11 message movies as I am?, su EW.com. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  10. (EN) The Cinematic Lost Cause, su jacobin.com. URL consultato il 9 ottobre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Storia

На других языках


[de] Die Lincoln Verschwörung

Die Lincoln Verschwörung ist ein US-amerikanisches Historien-Drama aus dem Jahr 2010 von Robert Redford rund um die Ermordung von Abraham Lincoln. Der Film zeigt nach einer wahren Geschichte die Verteidigung der Zivilistin Mary Surratt durch den Bürgerkriegsveteranen Frederick Aiken vor einem Militärgericht. Sie wurde angeklagt, weil sie als Mutter von John Surratt, einem Mittäter bei der Ermordung von Abraham Lincoln, alle Verschwörer in ihrem Gasthaus über ein Jahr lang bewirtet hatte.

[en] The Conspirator

The Conspirator is a 2010 American mystery historical drama film directed by Robert Redford and based on an original screenplay by James D. Solomon. It is the debut film of the American Film Company. The film tells the story of Mary Surratt, the only female conspirator charged in the Abraham Lincoln assassination and the first woman to be executed by the US federal government. It stars James McAvoy, Robin Wright, Justin Long, Evan Rachel Wood, Jonathan Groff, Tom Wilkinson, Alexis Bledel, Kevin Kline, John Cullum, Toby Kebbell, and James Badge Dale.[3][4]
- [it] The Conspirator

[ru] Заговорщица

«Заговорщица» (англ. The Conspirator) — историческая драма 2010 года режиссёра Роберта Редфорда. Премьера состоялась на Международном кинофестивале в Торонто 11 сентября 2010 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии