fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Father - Nulla è come sembra (The Father) è un film del 2020 diretto da Florian Zeller, al suo esordio alla regia.

The Father - Nulla è come sembra
Anthony Hopkins in una scena del film
Titolo originaleThe Father
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneFrancia, Regno Unito
Anno2020
Durata97 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico, thriller
RegiaFlorian Zeller
Soggettodalla pièce teatrale di Florian Zeller
SceneggiaturaChristopher Hampton, Florian Zeller
ProduttoreDavid Parfitt, Jean-Louis Livi, Philippe Carcassonne, Christophe Spadone, Simon Friend
Produttore esecutivoHéloïse Spadone, Alessandro Mauceri, Lauren Dark, Ollie Madden, Daniel Battsek, Tim Haslam, Hugo Grumbar, Paul Grindey
Casa di produzioneF comme Film, Trademark Films, Cine@
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaBen Smithard
MontaggioGiōrgos Lamprinos
MusicheLudovico Einaudi
ScenografiaPeter Francis
CostumiAnna Robbins
TruccoNadia Stacey
Interpreti e personaggi
  • Anthony Hopkins: Anthony
  • Olivia Colman: Anne
  • Mark Gatiss: Bill
  • Imogen Poots: Laura
  • Rufus Sewell: Paul
  • Olivia Williams: Catherine
Doppiatori italiani
  • Dario Penne: Anthony
  • Ida Sansone: Anne
  • Franco Mannella: Bill
  • Veronica Puccio: Laura
  • Alessio Cigliano: Paul
  • Chiara Colizzi: Catherine

Interpretato da Anthony Hopkins ed Olivia Colman, è l'adattamento cinematografico della pièce teatrale dello stesso Zeller Il padre (2012), già portata sul grande schermo da Philippe Le Guay in Florida (2015).


Trama


Anne fa visita nel suo appartamento al padre Anthony, dopo che lui, che ha la demenza senile e dimentica costantemente gli eventi importanti della sua vita e dove sono riposte le sue cose, si è mostrato ostile con la nuova badante. Egli dice ad Anne che pensa che la badante gli abbia rubato l'orologio e che non lascerà mai il suo appartamento; la figlia gli dice che ha intenzione di lasciare Londra per trasferirsi a Parigi con il nuovo compagno, cosa che confonde Anthony dato che afferma che lei è sposata con James, ma Anne gli ricorda che sono divorziati da cinque anni. Il giorno dopo Anthony vede in casa uno sconosciuto, Paul, ed è confuso dal fatto che viva nel suo appartamento. Paul afferma che è Anthony a vivere con lui e Anne. Quando la figlia torna dal supermercato con il pollo per la cena, appare ad Anthony come una donna diversa dalla Anne che lui ricordava. Questo lo confonde fino alla frustrazione.

Anne fissa un colloquio con una nuova badante, Laura, a cui l'uomo dice di essere stato un ballerino professionista e di non aver bisogno di nessuna assistenza. Anthony afferma poi che lei gli ricorda l'altra sua figlia Lucy, con la quale non parla da mesi per motivi a lui ignoti. Anthony racconta a Laura di quanto sia orgoglioso di Lucy, che è una pittrice. In un secondo momento, Laura invece gli dice che è molto dispiaciuta per l'incidente di Lucy, al che Anthony risponde di non sapere a cosa si riferisca. A quel punto la donna lascia perdere l'argomento e gli fa prendere le sue medicine. Successivamente si scopre che Anthony vive da Anne e Paul, pur credendo di vivere ancora nel suo appartamento. La notte in cui Anne torna con il pollo dal supermercato, lei e Paul hanno una discussione su una vacanza in Italia che hanno dovuto cancellare a causa del comportamento ostile di Anthony nei confronti della badante. Un uomo sconosciuto chiede ad Anthony per quanto tempo abbia ancora intenzione di rimanere nel loro appartamento a infastidire tutti e finisce per schiaffeggiare Anthony fino a farlo piangere.

Anthony si sveglia nella sua stanza ed esce dall'appartamento, ritrovandosi nel corridoio di un ospedale, dove ricorda che sua figlia Lucy è morta proprio in ospedale in seguito a un incidente d'auto. Vede il suo corpo insanguinato e si sveglia in una camera da letto completamente diversa, in una casa di cura. La sua infermiera, Catherine, lo assiste e lo informa che Anne si è trasferita a Parigi con Paul e gli fa visita occasionalmente nei fine settimana. Anthony ha un crollo emotivo per la sua incapacità di capire il mondo e per la scomparsa di Anne; l'uomo afferma di volere sua madre e che sta "perdendo le sue foglie", scoppiando a piangere. Catherine lo consola e gli dice di vestirsi, così potrà accompagnarlo al parco più tardi per gioire di una gradevole giornata di sole. Il film finisce con un'inquadratura di foglie su un albero.


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2020 il 27 gennaio 2020.[1] Doveva essere distribuito nelle sale cinematografiche britanniche da Lionsgate a partire dall'8 gennaio 2021[2][3] e in quelle francesi dal 7 aprile. Tuttavia, a seguito della nuova ondata della pandemia di Covid-19, è stato necessario spostare ulteriormente la data di uscita nel Regno Unito prevista ora per l'11 giugno 2021. La data di uscita negli Stati Uniti è fissata invece al 26 febbraio in cinema selezionati di New York e Los Angeles. In Italia, il film è uscito il 20 maggio.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Benjamin Lee, The Father review – Anthony Hopkins drives devastating dementia drama, in The Guardian, 28 gennaio 2020. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  2. (EN) Peter White, Lionsgate Takes UK Rights To Florian Zeller’s ‘The Father’ With Anthony Hopkins & Olivia Colman, su Deadline Hollywood, 19 maggio 2019. URL consultato il 22 gennaio 2020.
  3. (EN) Susannah Alexander, The Crown's Olivia Colman stars in first trailer for Oscar contender The Father, su digitalspy.com, 15 settembre 2020. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  4. (EN) Mike Fleming Jr. e Patricia Hipes, Oscar Nominations: ‘Mank’ Tops List With 10 Including Best Picture; Six Other Films With Six – The Complete List, su Deadline Hollywood, 15 marzo 2021.
  5. (EN) Gregory Ellwood, ‘Nomadland” Named Best Film Of 2020 By Boston Society of Film Critics, su theplaylist.net, 13 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  6. (EN) Naman Ramachandran, ‘Saint Maud,’ ‘His House,’ ‘Rocks’ Lead British Independent Film Awards Nominations, su Variety, 9 dicembre 2020. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  7. (EN) Ryan Adams, Chloe Zhao’s Nomadland Leads Chicago Film Critics Association 2020 Nominations, su awardsdaily.com, 18 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  8. (EN) Clayton David, Los Angeles Film Critics Winners Full List: Entire ‘Small Axe’ Series Tops Despite Not Submitted for Oscars, su Variety, 20 dicembre 2020. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  9. (EN) San Diego Film Critics Society 2020 Awards Nominations, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society Awards, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  10. (EN) 2020 San Diego Film Critics Society Award Winners, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society, 11 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  11. (EN) Mirjana Van Blaricom, 25th Satellite Awards Nominees for Motion Pictures and Television Announced, su pressacademy.com, International Press Academy, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Father (2020 film)

The Father is a 2020 psychological drama film[5][6][7][8] directed by Florian Zeller, in his directorial debut; he co-wrote the screenplay with fellow playwright Christopher Hampton based on Zeller's 2012 play Le Père, which is part of a trilogy that also includes Le Fils and The Mother. A French-British co-production, the film stars Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gatiss, Imogen Poots, Rufus Sewell, and Olivia Williams, and follows an octogenarian Welsh man living with dementia. It is the second adaptation of the play after the 2015 film Floride.
- [it] The Father - Nulla è come sembra

[ru] Отец (фильм, 2020)

«Отец» (англ. The Father) — психологическая драма Флориана Зеллера. Главные роли в нём исполнили Энтони Хопкинс и Оливия Колман[3][4][5]. На 93-й церемонии вручения премии «Оскар» Хопкинс был удостоен награды за «Лучшую мужскую роль», а сценарий фильма выиграл в категории «Лучший адаптированный сценарий»



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии