fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Final Destination 3D, noto anche come Final Destination 4, è un film del 2009, diretto da David R. Ellis, quarto capitolo della saga Final Destination.

The Final Destination 3D
Logo del film
Titolo originaleThe Final Destination
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata82 min
Rapporto2,35 : 1
Generethriller, fantastico, orrore
RegiaDavid R. Ellis
SoggettoJeffrey Reddick
SceneggiaturaEric Bress
ProduttoreCraig Perry, Warren Zide
Produttore esecutivoRichard Brener, Walter Hamada, Sheila Hanahan
Casa di produzioneNew Line Cinema, Practical Pictures, Parallel Zide, FlipZide Pictures
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaGlen MacPherson
MontaggioMark Stevens
Effetti specialiHybride Technologies, CafeFX, Amalgamated Pixels, Zoic Studios, Entity FX, PIC Agency
MusicheBrian Tyler,
ScenografiaJaymes Hinkle
Interpreti e personaggi
  • Bobby Campo: Nick O'Bannon
  • Shantel VanSanten: Lori Milligan
  • Mykelti Williamson: George Lanter
  • Haley Webb: Janet Cunnigham
  • Nick Zano: Hunt Wynorski
  • Krista Allen: Samantha Lane
  • Andrew Fiscella: Andy Kewzer
  • Justin Welborn: Carter Daniels
  • Stephanie Honoré: Nadia Monroy
  • Lara Grice: Cynthia Daniels
  • Jackson Walker: Jonathan Grove
  • Phil Austin: Edward Lane
  • William Aguillard: Daniel Lane
  • Brendan Aguillard: Ryan Lane
  • Chris Fry: Carl
  • Tina Parker: Cheyenne
  • Cecile Monteyne: Dee Dee
  • Belford Carver: Mr. Suby
Doppiatori italiani
  • Davide Perino: Nick O'Bannon
  • Federica De Bortoli: Lori Milligan
  • Stefano Crescentini: Hunt Wynorski
  • Domitilla D'Amico: Janet Cunnigham
  • Roberto Draghetti: George Lanter
  • Francesca Fiorentini: Samantha Lane
  • Fabio Boccanera: Andy Kewzer
  • Chiara Gioncardi: Nadia Monroy
  • Francesca Guadagno: Cheyenne
  • Perla Liberatori: Dee Dee

Il film, disponibile anche in 3D, è stato proiettato nelle sale americane il 28 agosto 2009, in Italia è stato distribuito il 21 maggio 2010 e dal 19 ottobre 2010 è disponibile in DVD e Blu-ray disc con edizione normale e 3D.


Trama


Durante una gara di auto da corsa, Nick O'Bannon ha una premonizione nella quale, a causa di un incidente, crollerà gran parte dell'arena e moriranno molte persone, fra le quali lui, la sua ragazza Lori e i suoi amici Hunt e Janet. Spaventato, riesce a portare fuori dalla struttura (seppur con fatica) i tre ragazzi ed alcune altre persone; poco dopo, accade il disastroso incidente, ma una dei sopravvissuti, Nadia, viene decapitata da una ruota d'automobile schizzata via dall'arena.

Subito dopo il funerale delle vittime, Nick incomincia ad avere premonizioni che riguardano i sopravvissuti; quella notte, Carter, che vuole vendicarsi della guardia di sicurezza George (che gli aveva impedito di rientrare nell'arena per salvare la moglie), viene ucciso dal suo stesso marchingegno. Il giorno dopo, a morire è Samantha, uccisa da un sasso scagliato da un tagliaerba, seguita da Andy, ucciso dall'esplosione di una bombola che lo scaglia contro una recinzione, facendolo a pezzi.

I ragazzi rimasti iniziano quindi a elaborare un piano per aggirare il macabro disegno della Morte, ma intanto Hunt muore tragicamente in una piscina e Janet viene miracolosamente salvata in un autolavaggio; così facendo i protagonisti credono di aver interrotto il disegno della Morte, e sono tranquilli. Si scopre però che un uomo creduto morto nello stadio, Jonathan, è in realtà ancora vivo, anche se ricoverato in pessime condizioni in ospedale. Nick e George vi si recano, ma Jonathan muore sotto i loro occhi, schiacciato da una vasca da bagno colma d'acqua caduta dal piano superiore; poco dopo, mentre sta parlando a Nick, George viene investito da un'ambulanza.

Nick, avendo capito che non avevano interrotto la serie di morti, decide di raggiungere quindi Lori e Janet al cinema (che erano convinte che avendo salvato Janet, tutto fosse tornato al suo posto), riesce a trascinare via Lori, mentre l'altra giovane decide di rimanere a guardare il film: un'esplosione improvvisa uccide tutti gli spettatori tra cui anche Janet e fa collassare parte del centro commerciale. Lori viene stritolata dagli ingranaggi di una scala mobile; improvvisamente Nick si rende conto di avere avuto solamente una premonizione, infatti le ragazze sono ancora vive. Con grande difficoltà, il giovane riesce a scongiurare la catastrofe.

Due settimane dopo, i tre giovani si ritrovano seduti al tavolino di un bar. Sembra che l'incubo sia finito, ma una serie di coincidenze fa riflettere Nick: "E se tutto ciò che è successo fosse stato "voluto" per portarli in quel preciso istante?". Mentre ne parla, le ragazze lo guardano allibite, ma proprio in quel momento un grosso autocarro sfonda la vetrina del bar, travolgendo i tre e mettendo fine al disegno della Morte.


Sequel


Final Destination 5 è il titolo del quinto film in tridimensionale uscito il 12 agosto 2011 in America e, nelle sale cinematografiche italiane, il 7 ottobre 2011.

Inizialmente The Final Destination 3D era stato pensato come capitolo conclusivo della serie, ma dopo che ottenne un successo internazionale inaspettato, il capo della Warner Bros., Alan Horn confermò la realizzazione di un ulteriore film durante lo ShoWest 2010.[1] Poco tempo dopo, il produttore Craig Perry aggiunse che anche il nuovo film sarebbe stato girato in tridimensionale.[2]

Per la scrittura della sceneggiatura fu chiamato Eric Heisserer, sul quale la New Line si era detta speranzosa di poter rompere la ripetizione narrativa della serie.[3]


Note


  1. (EN) ShoWest 2010: A Fifth Final Destination is Coming, su comingsoon.net, ComingSoon, 18-03-2010.
  2. (EN) Producer Talks Fifth 'Final Destination' in 3-D, su bloody-disgusting.com, Bloody Disgusting, 21-03-2010.
  3. (EN) 'The Thing' writer boards 'Final Destination 5' (exclusive), su heatvisionblog.com, Heat Vision, 25-04-2010.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Final Destination 4

Final Destination 4 (Originaltitel: The Final Destination) ist ein US-amerikanischer Horrorfilm von David R. Ellis aus dem Jahr 2009 und nach Final Destination 3 der vierte Teil der Filmreihe.

[en] The Final Destination

The Final Destination (also known as Final Destination 4) is a 2009 American 3D supernatural horror film written by Eric Bress and directed by David R. Ellis. It is the fourth installment in the Final Destination film series and the second standalone sequel after Final Destination 3, and stars Bobby Campo, Shantel VanSanten, and Mykelti Williamson. Produced by New Line Cinema, the film follows a group of people after they escape a car crash during a race, with Death stalking and killing them one by one.

[es] Destino final 4

Destino final 4 (título original en inglés, The Final Destination) es una película de terror sobrenatural estadounidense en 3D escrita por Eric Bress y dirigida por David R. Ellis, quienes también trabajaron en Destino final 2. La película fue estrenada el 22 de agosto de 2009, siendo la cuarta entrega de la serie de películas de Destino final, y la primera en ser rodada en 3D. Hasta la fecha, es la película de Destino final con la mejor recaudación, ganando $186 millones en todo el mundo, pero también recibió la peor recepción crítica de la franquicia. La película fue seguida por Destino final 5, estrenada en 2011.
- [it] The Final Destination 3D

[ru] Пункт назначения 4

«Пункт назначения 4» (англ. The Final Destination) — фильм ужасов, продолжение серии «Пункт назначения». Сценарий фильма написал Эрик Бресс, а режиссёром фильма стал Дэвид Эллис. Оба они являются сценаристом и режиссёром фильма «Пункт назначения 2» соответственно. Фильм снят в HD 3-D и вышел 21 августа 2009 года в США, 9 сентября в России и 1 октября 2009 года в Австралии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии