The House of Mirth è un film muto del 1918 diretto da Albert Capellani. Adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Edith Wharton pubblicato in Italia con il titolo La casa della gioia, ne fu fatto un remake nel 2000 da Terence Davies.
The House of Mirth | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The House of Mirth |
Lingua originale | inglese / francese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1918 |
Durata | 1.719,07 metri (6 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Albert Capellani
Leander De Cordova (aiuto regista) |
Soggetto | dal romanzo di Edith Wharton |
Sceneggiatura | Albert Capellani e June Mathis |
Produttore | Maxwell Karger (supervisore) |
Casa di produzione | Metro Pictures Corporation |
Fotografia | Eugene Gaudio |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Metro Pictures Corporation.
Distribuito dalla Metro Pictures Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 5 agosto 1918.
Altri progetti
![]() |