fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Missing è un film del 2003 diretto da Ron Howard.

Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva trasmessa dal 2014, vedi The Missing (serie televisiva).
The Missing
Tommy Lee Jones in una scena del film
Titolo originaleThe Missing
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2003
Durata137 min
Rapporto2,35:1
Generewestern, thriller
RegiaRon Howard
SoggettoThomas Eidson
SceneggiaturaKen Kaufman
ProduttoreRon Howard, Brian Grazer, Daniel Ostroff
Produttore esecutivoTodd Hallowell, Steve Crystal
Casa di produzioneColumbia Pictures, Revolution Studios, Imagine Entertainment
FotografiaSalvatore Totino
MontaggioDan Hanley, Mike Hill
Effetti specialiJames L. Roberts, Joel Hynek
MusicheJames Horner
ScenografiaGuy Barnes, Wendy Ozols-Barnes
CostumiJulie Weiss
TruccoMatthew W. Mungle, John Blake
Interpreti e personaggi
  • Cate Blanchett: Maggie Gilkeson
  • Tommy Lee Jones: Samuel Jones
  • Eric Schweig: Club Foot El Brujo/Pesh-Chidin
  • Evan Rachel Wood: Lilly Gilkeson
  • Jenna Boyd: Dot Gilkeson
  • Aaron Eckhart: Brake Baldwin
  • Val Kilmer: Ten. Jim Ducharme
  • Sergio Calderón: Emiliano
  • Ray McKinnon: Russell J. Wittick
  • Max Perlich: Isaac Edgerly
  • Clint Howard: Sceriffo
  • Elisabeth Moss: Anne
Doppiatori italiani
  • Cristiana Lionello: Maggie Gilkeson
  • Dario Penne: Samuel Jones
  • Domitilla D'Amico: Lilly Gilkeson
  • Erica Necci: Dot Gilkeson
  • Angelo Maggi: Brake Baldwin
  • Roberto Pedicini: Ten. Jim Ducharme
  • Saverio Moriones: Emiliano
  • Massimo Lodolo: Russell J. Wittick
  • Enrico Pallini: Isaac Edgerly
  • Luciano Roffi: Sceriffo
  • Giovanna Martinuzzi: Anne

Trama


Nuovo Messico, 1885. Maggie deve lavorare sodo per mantenere le sue due figlie, l'adolescente Lilly e la piccola Dot. Si guadagna da vivere facendo la "guaritrice". Infatti, con le due figlie e l'aiuto di due uomini, oltre a portare avanti il ranch conduce una sorta di infermeria/pronto soccorso che ha una certa notorietà nella zona.

Un giorno si presenta bisognoso di cure un uomo dai curiosi atteggiamenti e abiti indiani. Si tratta di Jones, il padre della donna, tornato a casa dopo anni trascorsi non si sa bene dove e come. Maggie, che da piccola ha sofferto per essere stata abbandonata da lui, lo respinge, e dopo averlo curato lo manda via.

Subito dopo, mentre erano in viaggio per andare in città, vengono uccisi il suo compagno, l'altro uomo e rapita la figlia maggiore Lilly. La piccola Dot è l'unica testimone, mentre Maggie non perde tempo e va a cercare aiuto in città. Qui scopre che è l'esercito ad occuparsi di questa banda che ha già mietuto altre vittime. In città c'è anche suo padre, che ha passato la notte in prigione per ubriachezza, e che ora sembra l'unico al quale lei possa chiedere aiuto. Lui si offre di aiutarla e le spiega che un gruppo di sbandati dell'esercito, compresi alcuni indiani, con a capo una sorta di stregone indiano, un brujo, rapiscono giovani ragazze, seminando morte e terrore, per poi rivenderle in Messico come prostitute. Dunque, mentre l'esercito ha ben altre cose a cui pensare, raggiungere e liberare Lilly sarà cosa durissima, specie dovendo viaggiare con una bambina, la determinatissima Dot, che Maggie decide di portare con sé ovunque.

Con l'aiuto di alcuni indiani Chiricahua, Jones raggiunge la banda ma fallisce i due primi tentativi di liberare Lilly e le altre sette ragazze prigioniere. Durante il primo tentativo, Maggie perde una spazzola per capelli che il brujo userà in un rituale per infliggerle delle sofferenze, ma il rituale viene contrastato dalle preghiere indiane di Jones e dei due Chiricahua e dalla lettura della Bibbia fatta dalla piccola Dot. Ma al terzo tentativo, spinto dalla ferma volontà della figlia, sacrificando la sua stessa vita, uccide il malvagio stregone indiano dando via libera a sua nipote e alle altre ragazze.


Accoglienza


Il film ha avuto un'accoglienza tiepida, sia dalla critica che dal pubblico. Commercialmente il film è risultato un flop, incassando complessivamente 38,4 milioni di dollari, a fronte di un investimento di 60 milioni.[1]


Note


  1. The Missing, su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato il 23-11-2012.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2004023429
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] The Missing (Film)

The Missing ist ein US-amerikanisches Filmdrama von Ron Howard aus dem Jahr 2003 mit Tommy Lee Jones und Cate Blanchett in den Hauptrollen. Die Handlung beruht auf dem Roman The Last Ride von Thomas Eidson aus dem Jahr 1995.

[en] The Missing (2003 film)

The Missing is a 2003 American Western film directed by Ron Howard and starring Tommy Lee Jones and Cate Blanchett. It is based on Thomas Eidson's 1996 novel The Last Ride. The film is set in 1885 New Mexico Territory and is notable for the authentic use of the Apache language by various actors, some of whom spent long hours studying it.[4] The film was produced by Revolution Studios, Imagine Entertainment, and Daniel Ostroff Productions and distributed by Columbia Pictures (Sony Pictures Releasing).[5][6]

[es] The Missing

The Missing (conocida en España y México como Desapariciones y en Argentina como Las desapariciones) es una película de 2003 dirigida por Ron Howard, basada en la novela The Last Ride, de Thomas Eidson. Se trata de un western thriller situado en 1880 en Nuevo México, protagonizado por Cate Blanchett y Tommy Lee Jones, que le valió el Young Artist Award a Jenna Boyd.[3] Destaca también el uso del idioma apache.[4]
- [it] The Missing

[ru] Последний рейд

«Последний рейд» (англ.  The Missing) — остросюжетный вестерн режиссёра Рона Ховарда по одноимённому роману Томаса Эйдсона. Мировая премьера состоялась 26 ноября 2003 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии