fiction.wikisort.org - Pellicola The Wife - Vivere nell'ombra (The Wife ) è un film del 2017 diretto da Björn Runge.
The Wife - Vivere nell'ombra Glenn Close e Jonathan Pryce in una scena del film.Titolo originale The Wife
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d'America, Regno Unito, Svezia
Anno 2017
Durata 100 min
Rapporto 2,35:1
Genere drammatico
Regia Björn Runge
Soggetto dal romanzo di Meg Wolitzer
Sceneggiatura Jane Anderson
Produttore Claudia Bluemhuber , Piodor Gustafsson , Rosalie Swedlin , Meta Louise Foldager Sørensen , Piers Tempest
Produttore esecutivo Gero Bauknecht , Nina Bisgaard , Florian Dargel , Tomas Eskilsson , Steve Golin, Hugo Grumbar , Tim Haslam , Gerd Schepers
Casa di produzione Tempo Productions Limited , Anonymous Content , Meta Film , Silver Reel , Spark Film & TV
Distribuzione in italiano Videa
Fotografia Ulf Brantås
Montaggio Lena Runge
Musiche Jocelyn Pook
Scenografia Mark Leese
Costumi Trisha Biggar
Trucco Charlotte Hayward
Interpreti e personaggi
Glenn Close: Joan Castleman
Jonathan Pryce: Joe Castleman
Christian Slater: Nathaniel Bone
Max Irons: David Castleman
Elizabeth McGovern: Elaine Mozell
Alix Wilton Regan : Susannah Castleman
Annie Starke: Joan Castleman giovane
Harry Lloyd: Joe Castleman giovane
Doppiatori italiani
Ludovica Modugno: Joan Castleman
Gabriele Lavia: Joe Castleman
Christian Iansante: Nathaniel Bone
Emanuele Ruzza: David Castleman
Gabriella Borri: Elaine Mozell
Benedetta Degli Innocenti: Susannah Castleman
Valentina Favazza: Joan Castleman giovane
Stefano Sperduti : Joe Castleman giovane
La pellicola è stata sceneggiata da Jane Anderson, adattando per il cinema il romanzo del 2003 The Wife scritto da Meg Wolitzer.
Trama
1992. Joan Castleman è la moglie di Joe Castleman, il più grande scrittore degli ultimi tempi, che, oramai ultrasettantenne, ha vinto il premio Nobel per la letteratura, grazie al suo particolare e rivoluzionario stile di scrittura. Mentre si prepara ad accompagnare il marito a Stoccolma per la premiazione, insieme al figlio David, Joan ripensa agli anni passati al fianco del marito, al segreto su cui si è basato il suo successo, i quarant'anni di matrimonio insieme e al sacrificio che ha fatto per fargli raggiungere la fama passando sopra ai tradimenti e alle bugie. Joan è infatti la vera autrice dei suoi libri e nessuno all'infuori di loro lo sa, nemmeno la loro famiglia. Nel contesto della vittoria del Nobel, tuttavia, Joan non regge più la pressione di una vita trascorsa nell'ombra nonostante il suo talento: la donna inizia dunque a ritagliarsi del tempo per sé, e a poco a poco matura sempre di più l'intenzione di rivelare la verità. Quando Joan decide di interrompere questa prassi e non scrivere più libri al posto del marito, l'uomo è colto da un malore fatale: il mondo continuerà dunque a ricordare lui come un grande scrittore e lei come sua moglie. A questo punto, la donna decide di rivelare almeno alla famiglia cos'è davvero successo per tanti anni fra le mura della loro casa.
Produzione
Il 16 maggio 2014 è stata annunciata la trasposizione del romanzo The Wife di Meg Wolitzer, con Glenn Close nel ruolo di protagonista.[1] Il film è stato girato tra Glasgow , Edimburgo e la tenuta Arbigland Estate, sita in Dumfries .[2] [3]
Distribuzione
La pellicola è stata presentata al Toronto International Film Festival il 12 settembre 2017[4] e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 17 agosto 2018, mentre in quelle italiane dal 4 ottobre dello stesso anno.
Accoglienza
Critica
Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film riceve l'85% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,1 su 10 basato su 172 critiche,[5] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 77 su 100, basato su 36 critiche.[6] Particolarmente apprezzata è l'interpretazione di Glenn Close definita da alcuni critici come una delle migliori della sua carriera.[7] [8]
Incassi
Il film ha incassato circa 19,9 milioni di dollari in tutto il mondo.[9]
Riconoscimenti
2019 - Premio Oscar[10]
Candidatura per la migliore attrice protagonista a Glenn Close
2019 - Golden Globe[11] [12]
Migliore attrice in un film drammatico a Glenn Close
2018 - Film by the Sea International Film Festival
Candidatura per il miglior filmmaker
2018 - Gotham Independent Film Awards
Candidatura per la miglior attrice a Glenn Close
2018 - Hollywood Film Awards
Miglior attrice a Glenn Close
2018 - San Diego Film Critics Society Awards[13]
Migliore attrice a Glenn Close
2019 - AACTA International Awards[14]
Candidatura per il miglior attrice a Glenn Close
2019 - British Academy Film Awards[15] [16]
Candidatura per la migliore attrice protagonista a Glenn Close
2019 - Critics' Choice Awards[17] [18]
Migliore attrice a Glenn Close
2019 - Independent Spirit Awards[19] [20]
Miglior attrice protagonista a Glenn Close
2019 - Satellite Award[21] [22]
Miglior attrice in un film drammatico a Glenn Close
2019 - Screen Actors Guild Award[23] [24]
Miglior attrice cinematografica a Glenn Close
Note
(EN ) Dave McNary, Glenn Close Heading to Sweden to Star in ‘The Wife’ , su Variety , 16 maggio 2014. URL consultato il 23 dicembre 2020 . (EN ) Luke Barnes, Glenn Close spotted in Glasgow as she shoots scenes for movie 'The Wife' , su Daily Record , 21 novembre 2016. URL consultato il 23 dicembre 2020 . (EN ) Susan Swarbrik, Coming attractions: the star-studded new films and TV shows shot in Scotland , su HeraldScotland . URL consultato il 23 dicembre 2020 . (EN ) Mike Fleming Jr, Toronto Film Festival 2017 Unveils Strong Slate , su deadline.com , 25 luglio 2017. URL consultato il 26 ottobre 2018 . (EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Rotten Tomatoes , Fandango Media, LLC. URL consultato il 26 ottobre 2018 . (EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Metacritic , Red Ventures. URL consultato il 26 ottobre 2018 . (EN ) Tim Robey, The Wife review: a mesmerising Glenn Close finally emerges from the sidelines , in The Telegraph , 27 settembre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018 . The Wife - Vivere nell'ombra, una delle migliori interpretazioni di Glenn Close , su ivid.it . URL consultato il 18 novembre 2018 . (EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Box Office Mojo , Amazon.com. URL consultato il 23 dicembre 2020 . Andrea Francesco Berni, Oscar 2019: tutte le nomination, Roma e La Favorita candidati a 10 statuette! , su badtaste.it , 22 gennaio 2019. URL consultato il 22 gennaio 2019 . Karin Ebnet, Golden Globe 2019, tutte le nomination , su bestmovie.it , Best Movie, 6 dicembre 2018. URL consultato il 6 dicembre 2018 . Andrea Francesco Berni, Golden Globes 2019: Bohemian Rhapsody e Green Book trionfano a sorpresa, tutti i vincitori! , su badtaste.it , 7 gennaio 2019. URL consultato il 7 gennaio 2019 . (EN ) 2018 San Diego Film Critics Society Award Winners , su San Diego Film Critics Society Awards , 10 dicembre 2018. URL consultato il 3 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018) . (EN ) WINNERS & NOMINEES , su aacta.org , AACTA Award. URL consultato il 1º gennaio 2019 . Pierre Hombrebueno, BAFTA 2019: tutte le candidature agli Oscar britannici. Dogman è nominato come Miglior Film Straniero , su bestmovie.it , Best Movie, 9 gennaio 2019. URL consultato il 9 gennaio 2019 . Andrea Francesco Berni, BAFTA 2019: La Favorita domina le nomination agli Oscar inglesi , su badtaste.it , 9 gennaio 2019. URL consultato il 9 gennaio 2019 . (EN ) 2019 CRITICS CHOICE AWARDS NOMINATIONS: THE FULL LIST , su editorial.rottentomatoes.com , Rotten Tomatoes, 10 dicembre 2018. URL consultato l'11 dicembre 2018 . Pierre Hombrebueno, Critics’ Choice Awards 2019: Christian Bale batte Rami Malek. Qui tutti i vincitori , su bestmovie.it , Best Movie, 14 gennaio 2019. URL consultato il 14 gennaio 2019 . Pierre Hombrebueno, Independent Spirit Awards 2019: svelate tutte le nomination , su bestmovie.it , Best Movie, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018 . Andrea Francesco Berni, Independent Spirit Awards 2019: Se la Strada Potesse Parlare è il miglior film, due premi a Suspiria , su badtaste.it , 24 febbraio 2019. URL consultato il 24 febbraio 2019 . (EN ) 2018 NOMINEES , su pressacademy.com . URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018) . (EN ) Quendrith Johnson, ROMA, A STAR IS BORN, Set for Top Honors at 23rd Satellite™ Awards , su pressacademy.com , 3 gennaio 2019. URL consultato il 19 gennaio 2019 . Pierre Hombrebueno, Svelate le candidature ai SAG Awards 2019, i premi degli attori hollywoodiani , su bestmovie.it , Best Movie, 12 dicembre 2018. URL consultato il 12 dicembre 2018 . Andrea Francesco Berni, SAG Awards: Black Panther vince come miglior cast d’insieme, la corsa all’Oscar diventa più incerta , su badtaste.it , 28 Gennaio 2019. URL consultato il 28 Gennaio 2019 .
Collegamenti esterni
Sito ufficiale , su sonyclassics.com .
The Wife - Vivere nell'ombra , su CineDataBase , Rivista del cinematografo.
The Wife - Vivere nell'ombra , su MYmovies.it , Mo-Net Srl.
The Wife - Vivere nell'ombra , su Movieplayer.it .
The Wife - Vivere nell'ombra , su FilmTv.it , Arnoldo Mondadori Editore.
The Wife - Vivere nell'ombra , su Il mondo dei doppiatori , AntonioGenna.net.
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Internet Movie Database , IMDb.com.
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su AllMovie , All Media Network.
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Rotten Tomatoes , Flixster Inc.
(EN , ES ) The Wife - Vivere nell'ombra , su FilmAffinity .
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Metacritic , Red Ventures.
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su Box Office Mojo , Amazon.com.
(EN ) The Wife - Vivere nell'ombra , su BFI Film & TV Database , British Film Institute.
Portale Cinema : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
На других языках [de] Die Frau des Nobelpreisträgers Die Frau des Nobelpreisträgers (Originaltitel: The Wife) ist ein schwedisch-US-amerikanisches Filmdrama von Björn Runge, das im September 2017 im Rahmen des Toronto International Film Festivals seine Premiere feierte. Der Film basiert auf dem Roman Die Ehefrau von Meg Wolitzer. In Rückblenden erfährt der Zuschauer, dass Joan Castleman, die ihren Ehemann zu der Verleihung des Literatur-Nobelpreises begleitet, in jungen Jahren selbst eine vielversprechende Autorin war, ihre eigene Karriere jedoch der ihres Mannes untergeordnet hat. Bei den Golden Globe Awards 2019 wurde Glenn Close als beste Hauptdarstellerin ausgezeichnet. Im Rahmen der Oscarverleihung 2019 erhielt Close eine Nominierung als beste Hauptdarstellerin. [en] The Wife (2017 film) The Wife is a 2017 drama film directed by Björn L. Runge and written by Jane Anderson, based on the 2003 novel of the same name by Meg Wolitzer. It stars Glenn Close, Jonathan Pryce, and Christian Slater, and follows an aging woman (Close) who questions her life choices as she travels to Stockholm with her husband (Pryce),[4] who is set to receive the Nobel Prize in Literature. [es] La buena esposa La buena esposa (The Wife) es una película dramática del 2018 dirigida por Björn Runge y escrita por Jane Anderson, basada en la novela homónima de Meg Wolitzer. Está protagonizada por Glenn Close, Jonathan Pryce y Christian Slater, y sigue a una esposa que cuestiona sus elecciones de vida mientras viaja a Estocolmo con su esposo, quien recibe el Premio Nobel de Literatura. - [it] The Wife - Vivere nell'ombra [ru] Жена (фильм, 2017) «Жена» (англ. The Wife) — драматический фильм режиссёра Бьёрна Рунге, вышедший на экраны в 2017 году. Сценарий написан Джейн Андерсон на основе одноимённого романа[en] Мег Волитцер. Премьера фильма состоялась на Кинофестивале в Торонто 12 сентября 2017 года[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии