fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Three Weeks è un film muto del 1924 diretto da Alan Crosland. Il romanzo di Elinor Glyn era già stato portato sullo schermo nel 1914 in un'altra versione di Three Weeks diretta da Perry N. Vekroff. Nel 1917, il regista ungherese Márton Garas aveva firmato Három hét, la cui copia è ancora esistente.[1]

Three Weeks
Three Weeks, poster del film
Titolo originaleThree Weeks
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1924
Durata80 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico, sentimentale
RegiaAlan Crosland
Soggettodal romanzo di Elinor Glyn
SceneggiaturaElinor Glyn
Produttore esecutivoSamuel Goldwyn
Casa di produzioneGoldwyn Pictures Corporation
FotografiaJohn J. Mescall
MontaggioJune Mathis
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiSophie Wachner
Interpreti e personaggi
  • Aileen Pringle: la regina
  • Conrad Nagel: Paul Verdayne
  • John St. Polis: (come John Sainpolis) il re
  • H. Reeves-Smith (come H. Reeves Smith): Sir Charles Verdayne
  • Stuart Holmes: Petrovich
  • Mitchell Lewis: Vassili
  • Robert Cain: Verchoff
  • Nigel De Brulier: Dimitri
  • Claire de Lorez: Mitze
  • Dale Fuller: Anna
  • Helen Dunbar: Lady Henrietta Verdayne
  • Alan Crosland Jr.: giovane re di Sardalia
  • Joan Standing: Isabella
  • William Haines: curato
  • George Tustain: capitano della Guardia
  • Dane Rudhyar: Peter
  • Malcolm Sebastian: Baby (non accreditato)
  • Tom Tyler: comparsa (non accreditato)

Nel ruolo minore di Peter, appare il nome dell'astrologo Dane Rudhyar. Tra le comparse, Tom Tyler.

Fu il primo grande successo nella carriera di Aileen Pringle.


Trama


La regina di Sardalia è infelicemente sposata con il brutale re Costantino II. Decide, allora, di prendersi alcune settimane di vacanza lasciando il paese, il marito e la sua vita di tutti i giorni. In Svizzera, dove si è recata, incontra Paul Verdayne. I due si innamorano e si recano insieme a Venezia dove vivono intensamente il loro amore. Dopo tre settimane, però, devono lasciarsi: la vita di Paul è in pericolo, minacciata dagli sgherri del re. Passano tre anni: la passione non è spenta e la regina riesce a rivedere Paul a Sardalia. Il re, furioso, li scopre e spinto dalla gelosia uccide la moglie.

Anni dopo. Paul, ritornato a Sardalia per assistere all'incoronazione del giovane principe che, in realtà, è figlio suo, ricorda il suo grande amore che non ha mai potuto dimenticare.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Goldwyn Pictures Corporation


Distribuzione


Pubblicità su Morning Call(31 agosto 1924)
Pubblicità su Morning Call(31 agosto 1924)

Il copyright del film, richiesto dalla Goldwyn Pictures, fu registrato il 12 marzo 1924 con il numero LP19980[2][3]. Distribuito dalla Goldwyn-Cosmopolitan Distributing Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 10 febbraio 1924. Nel Regno Unito, fu distribuito con il titolo The Romance of a Queen. In Finlandia, il film uscì il 1º dicembre 1924 come Kolme viikkoa; in Germania fu distribuito nel gennaio 1925 come Liebesurlaub einer Königin. Uscì anche in Portogallo il 21 novembre 1928 come Amor Fatal.

Copia completa della pellicola si trova conservata negli archivi del Gosfilmofond di Mosca[3][4].


Note


  1. Silent Era Három hét 1917
  2. AFI
  3. Library of Congress
  4. Silent Era

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Three Weeks (film)

Three Weeks is a 1924 American drama film directed by Alan Crosland. The movie is based on the 1907 novel of the same name by Elinor Glyn, and the title refers to the length of an affair by the Queen of Sardalia.[2] Formerly a lost film, the FIAF database indicates a print is preserved by Russia's Gosfilmofond.[3][4]
- [it] Three Weeks



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии