fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Toh, è morta la nonna! è un film del 1969 diretto da Mario Monicelli.

Toh, è morta la nonna!
Giordano Scolari e Wanda Capodaglio in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata89 min
Generecommedia
RegiaMario Monicelli
SoggettoLuisa Montagnana
SceneggiaturaLuigi Malerba, Luisa Montagnana, Stefano Strucchi, Mario Monicelli
ProduttoreFranco Cristaldi
Casa di produzioneVides Cinematografica
Distribuzione in italianoCEIAD
FotografiaLuigi Kuveiller
MontaggioRuggero Mastroianni
MusichePiero Piccioni
Interpreti e personaggi
  • Wanda Capodaglio: Nonna
  • Valentina Cortese: Ornella
  • Carole André: Claretta
  • Ray Lovelock: Carlo Alberto
  • Giorgio Piazza: Italo
  • Helene Ronee: Titina
  • Riccardo Garrone: Galeazzo
  • Gigi De Vittorio: Don Mario
  • Giordano Scolari: Carlo Maria
  • Sergio Tofano: Nonno
  • Vera Gherarducci: Gigliola
  • Gastone Pescucci: Amedeo
  • Sirena Adgemova: Sparta
  • Gigi Bonos
  • Peter Chatel: Guido
  • Giuseppina Cozzi
  • Mario Frescura
  • Giacomo Rizzo: albergatore

Trama


Adelaide, proprietaria di una importante azienda di prodotti insetticidi, muore improvvisamente: i suoi parenti, accorsi da diverse parti d'Italia, cercano di impossessarsi della sua eredità eliminandosi a vicenda. Si distingue tra i parenti solo il giovane nipote Carlo Alberto, che è anche l'unico ad aver avuto un rapporto disinteressato con la nonna Adelaide. Rapporto che prosegue con lo spirito della nonna. Tocca proprio lui quindi diventare il nuovo padrone dell'azienda di famiglia; invece delle bombolette spray però preferisce produrre bombe per distruggere il sistema capitalistico.


Note di produzione


Il film è stato girato quasi per intero sul Lago Maggiore, a Stresa. Nella pellicola, infatti, l'abitazione di Adelaide e del marito è una villa di Felice Riva (Villa Riva), situata nella località di Alpino[1]. Particolarmente adatta risultava per la (a quel tempo) recente fattura e per l'arredamento avveniristico, che anticipava quello in uso nel decennio a venire.

Nella storia - ambientata in una famiglia altoborghese - Monicelli tentò di inserire, attraverso le figure giovanili - il clima della contestazione.[2]

Per ammissione dello stesso Monicelli: «Commercialmente parlando questo film fu un disastro senza precedenti, eppure a me piace molto per il modo in cui fu girato, a inquadrature fisse, come ai tempi del muto».[3]


Note


  1. Gignese (Toh, è morta la nonna), su movieontheroad.com. URL consultato il 13 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).
  2. S. Della Casa, Toh, è morta la nonna!, in La Stampa - TorinoSette, 28 settembre 2007.
  3. M. Monicelli, in F. Borghini, Mario Monicelli. Cinquant’anni di cinema, Pisa, Master, 1985.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Oh, Grandmother's Dead

Oh, Grandmother's Dead (Italian: Toh, è morta la nonna!) is a 1969 Italian comedy film directed by Mario Monicelli and starring Sergio Tofano.[1]
- [it] Toh, è morta la nonna!



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии