fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tormento è un film del 1950 diretto da Raffaello Matarazzo.

Tormento
Yvonne Sanson ed Amedeo Nazzari in una foto di scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1950
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaRaffaello Matarazzo
SoggettoLibero Bovio, Gaspare Di Maio
SceneggiaturaAldo De Benedetti
ProduttoreGoffredo Lombardo, Raffaello Matarazzo
Casa di produzioneTitanus, Labor Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaTino Santoni
MontaggioMario Serandrei
MusicheGino Campese
ScenografiaOttavio Scotti
TruccoAnacleto Giustini
Interpreti e personaggi
  • Amedeo Nazzari: Carlo Guarnieri
  • Yvonne Sanson: Anna Ferrari
  • Tina Lattanzi: Matilde Ferrari
  • Annibale Betrone: Gaetano Ferrari
  • Rosalia Randazzo: Pinuccia Guarnieri
  • Teresa Franchini: Rosina
  • Roberto Murolo: Enzo Sandri
  • Aldo Nicodemi: Ruffini
  • Giuditta Rissone: madre Celeste
  • Vittorio Sanipoli: Rossi, socio di Carlo
  • Mario Ferrari: l'avvocato
Doppiatori originali
  • Dhia Cristiani: Anna Ferrari
  • Lola Braccini: Rosina
  • Adolfo Geri: Enzo Sandri
  • Emilio Cigoli: Ruffini
  • Lydia Simoneschi: madre Celeste

Trama


Anna vive infelice con il padre e la matrigna, dopo l'ennesima lite il fidanzato Carlo la porta via di casa. Per sposarsi chiede la liquidazione al suo socio d'affari, un mezzo delinquente che il giorno dopo viene trovato morto. Carlo viene arrestato e condannato per omicidio e in carcere sposa Anna che nel frattempo è rimasta incinta. La donna fa fatica a trovare lavoro e dopo tanti tentativi viene assunta come lavapiatti in un locale notturno. Per caso incontra Enzo un vecchio amico di gioventù che lavora come cantante. Enzo chiede al direttore del locale di cambiarle mansione e di darle un extra che lui è disposto a rimborsare. Il proprietario però pensa di sedurre Anna che lo rifiuta e per questo perde il lavoro.

A causa della malattia della figlia la donna è costretta a tornare dalla matrigna che accetta di prendersi cura della bimba ma Anna deve scomparire dalla sua vita. Per amore della figlia Anna accetta ma Enzo tornato nel locale e parlando con la domestica della matrigna scopre la verità e decide di organizzare un incontro tra Anna e figlia. Anna ha uno scontro con la madre superiora che però le permette di uscire, ma la donna crolla svenuta lungo la strada.

Nel frattempo Carlo viene riconosciuto innocente e scarcerato. Torna a trovare la bimba e scopre anche lui tutti gli inganni della matrigna, prende la bimba e si reca nell'istituto dove è ricoverata Anna che rivedendo marito e figlia ritrova la salute.


Produzione


Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano sebbene malvisto dalla critica cinematografica del tempo, in seguito rivalutato dalla stessa e ribattezzato come neorealismo d'appendice.

Venne girato negli stabilimenti della Titanus a Roma.


Distribuzione


Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche italiane l'11 febbraio del 1950.


Incassi


Il film introitò 726.868.584 lire dell'epoca, che ne fecero il secondo maggior incasso della stagione cinematografica 1949-50 in Italia, preceduto solamente dall'analogo Catene, sempre diretto da Matarazzo ed interpretato dalla coppia Nazzari-Sanson.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Torment (1950 Italian film)

Torment (Italian: Tormento) is a 1950 Italian melodrama film directed by Raffaello Matarazzo and starring Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson and Annibale Betrone.[1] The film's sets were designed by Ottavio Scotti. It was part of a group of popular melodramas featuring Nazzari and Sanson that were released in the post-war years.
- [it] Tormento (film 1950)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии