Tormento di anime[1] è un film del 1953 diretto da Cesare Barlacchi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tormento di anime | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1953 |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Cesare Barlacchi |
Soggetto | Cesare Barlacchi |
Sceneggiatura | Cesare Barlacchi |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Ugo Brunelli |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola è ascrivibile al filone melodrammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime, in voga in quel periodo.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |