Tra due mondi (Ouistreham) è un film del 2021 diretto da Emmanuel Carrère.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tra due mondi | |
---|---|
Titolo originale | Ouistreham |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2021 |
Durata | 107 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Emmanuel Carrère |
Soggetto | Florence Aubenas (libro) |
Sceneggiatura | Emmanuel Carrère, Hélène Devynck |
Produttore | Olivier Delbosc, David Gauquié, Julien Deris |
Casa di produzione | Cinéfrance Studios, Curiosa Films, France 3 Cinéma, Studio Exception |
Distribuzione in italiano | Teodora Film |
Fotografia | Patrick Blossier |
Montaggio | Albertine Lastera |
Musiche | Mathieu Lamboley |
Scenografia | Julia Lemaire |
Costumi | Isabelle Pannetier |
Trucco | Albane Cousinard |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Liberamente tratto dal libro-inchiesta di Florence Aubenas Le Quai de Ouistreham, è interpretato da Juliette Binoche e un cast corale di attori non professionisti e si tratta del ritorno al cinema di Carrère a 16 anni da L'amore sospetto (2005). Marianne Winckler è una nota scrittrice che decide di iniziare a lavorare a un romanzo, che tratti il lavoro precario nella società francese. Per documentarsi sull'argomento, la donna decide di vivere lei stessa questa realtà e inizia a lavorare come "infiltrata" per alcuni mesi, come addetta alle pulizie sui traghetti che solcano la Manica.
Il film è stato presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs del 74º Festival di Cannes il 7 luglio 2021, venendo poi distribuito in Francia dal 12 gennaio 2022. In Italia, è stato distribuito dalla Teodora Film a partire dal 7 aprile 2022.[1]
![]() |