Tra le nevi sarò tua (Iceland) è un film del 1942 diretto da H. Bruce Humberstone.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tra le nevi sarò tua | |
---|---|
Titolo originale | Iceland |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1942 |
Durata | 79 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia |
Regia | H. Bruce Humberstone |
Sceneggiatura | Helen Logan, Robert Ellis |
Produttore | William LeBaron |
Produttore esecutivo | William Goetz (non accreditato) |
Casa di produzione | Twentieth Century Fox Film Corporation |
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox (1951) |
Fotografia | Arthur C. Miller |
Montaggio | James B. Clark |
Musiche | David Buttolph, Leigh Harline, Cyril J. Mockridge (non accreditati) |
Scenografia | Richard Day, Wiard B. Ihnen Thomas Little (arredamenti) |
Costumi | Billy Livingston Sam Benson (per Jack Oakie) |
Trucco | Guy Pearce |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Hollywood Reporter del 7 novembre 1941, riportava la notizia che il film avrebbe dovuto essere, negli intenti della casa di produzione, il seguito di Serenata a Vallechiara, che era uscito nelle sale in agosto[1].
Per la colonna sonora del film fu scritta There Will Never Be Another You di Harry Warren (musica) e Mack Gordon (parole), che poi divenne uno standard jazz.
Il copyright del film, richiesto dalla Twentieth Century-Fox Film Corp., fu registrato il 2 ottobre 1942 con il numero LP11948[1].
![]() |