fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Tragico ritorno è un film del 1952 diretto da Pier Luigi Faraldo.

Tragico ritorno
Titolo originaleTragico ritorno
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata81 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaPier Luigi Faraldo
SoggettoErmanno Randi
SceneggiaturaLeo Bomba, Giuseppe Mangione, Sergio Pugliese
ProduttoreEugenio Fontana
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlvaro Mancori
MontaggioGiacinto Solito
MusicheCostantino Ferri
ScenografiaGiorgio Ansoldi
TruccoPiero Mecacci
Interpreti e personaggi
  • Doris Duranti: Elisa
  • Marcello Mastroianni: Marco
  • Franca Marzi: Donna Carmela
  • Dante Maggio: Nicola
  • Mirella Olmi:
  • Fosca Freda: Giovanna
  • Benedetta Rutili:
  • Raf Pindi: padre di Elisa
Doppiatori originali
  • Lydia Simoneschi: Elisa
  • Tina Lattanzi: Donna Carmela
  • Mario Besesti: padre di Elisa

Trama


Marco, un reduce tornato a casa a Livorno dopo otto anni passati in prigionia trova la moglie Giovanna sposata con un altro uomo, che il figlio crede sia il vero padre. Decide di suicidarsi ma l'incontro con Elisa lo dissuade e inizia a vivere con la donna e il padre di lei nello stabilimento balneare da loro gestito, chiuso per la stagione invernale.

L'amico Nicola lo convince che l'unica soluzione ai loro problemi è emigrare in Argentina ma servono i soldi così lo coinvolge in piccoli furti necessari a racimolare in fretta la somma. Il furto organizzato in un cinema finisce male e Marco vorrebbe smettere ma poi Nicola finisce per fargli cambiare idea, progettando un ultimo colpo, ai danni del padre di Elisa. La ragazza sente la loro conversazione, anche lei è stanca dell'Italia e fuggirebbe volentieri con l'uomo di cui è ormai innamorata: è persino disposta a rubare i soldi del padre. Marco e Nicola pianificano la partenza ma mentre Elisa sta per aprire la cassetta viene sorpresa dal padre. L'uomo, deluso e arrabbiato, si arma di pistola e inizia una colluttazione con Marco, durante la quale rimane ucciso da una pallottola. A sparare non è stato Marco bensì Nicola che era nascosto fuori dalla casa. Nicola dopo aver preso i soldi spara a Marco e si allontana da solo ma viene fermato dalla polizia.

Marco, ferito, si dà alla fuga: sia Elisa che Giovanna cercano di raggiungerlo ma l'uomo, convinto di essere un assassino, si getta dalla scogliera e muore.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Tragic Return

Tragic Return (Italian: Tragico ritorno) is a 1952 Italian drama film directed by Pier Luigi Faraldo.[1]
- [it] Tragico ritorno (film 1952)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии